La ricerca di “malattie parassitarie e fungine del cane” ha prodotto 20 risultati.
-
salute
Micosi cutanee
Micosi cutanee Le dermatomicosi o tigne sono molto diffuse e importanti non solo per il cane, ma anche per l’uomo, che ne può rimanere contagiato. Sono sostenute da funghi del genere Tricophyton e Microsporum ed i più colpiti sono...
continua a leggere > -
salute
Candidosi
Candidosi Si tratta di micosi causate da lieviti quale la Candida albicans. Nel cane possono presentarsi candidosi superficiali (negli spazi interdigitali, nell’orecchio) o interne (nella bocca, nell’intestino e, più raramente, nei...
continua a leggere > -
salute
Cheyletiellosi
Cheyletiellosi La Cheyletiella appartiene al gruppo degli acari. La si ritrova con una certa frequenza sui cuccioli, dove causa prurito di modica entità, e vive lungo la colonna vertebrale e sulla cute facciale del cane. La presenza di ...
continua a leggere > -
salute
Rogna otodettica o otocariasi
Rogna otodettica o otocariasi Questo tipo di rogna è causata dall’Otodectex cynotis, un acaro che vive sulla cute nutrendosi di detriti epidermici e di cerume e si localizza nel condotto uditivo. È una parassitosi diffusa ...
continua a leggere > -
salute
Rogna sarcoptica
Rogna sarcoptica È una parassitosi provocata dall’acaro Sarcoptex scabiei che può localizzarsi in più parti del corpo del cane. Si trasmette da animale ad animale o dall’animale all’uomo per contatto diretto o ...
continua a leggere > -
salute
Demodicosi o rogna rossa
Demodicosi o Rogna Rossa È causata dall’acaro Demodex canis, che vive all’interno del follicolo pilifero del cane. Anche se la demodicosi non è una parassitosi contagiosa da cane a cane, è stato accertato che diversi ...
continua a leggere > -
salute
Zecche
Zecche La zecca che più comunemente ritroviamo sulla cute del cane è quella che infesta la pecora. Essa è un parassita che si nutre di sangue introducendo il proprio apparato boccale nella cute. Oltre alla sua azione ...
continua a leggere > -
salute
Pediculosi
Pediculosi Pediculosi è l’infestazione da pidocchi. Il cane può essere infestato da due tipi di pidocchi: quelli succhiatori, che provocano maggiore irritazione in quanto penetrano nella pelle per nutrirsi di liquidi dei tessuti, ...
continua a leggere > -
salute
Pulci
Pulci La pulce è un parassita frequente nel cane ed oltre all’azione diretta parassitaria, funge anche da ospite intermedio per altri parassiti del cane (tenia). Lunga 0,5 cm circa, di colore rossastro, è facilmente visibile a ...
continua a leggere > -
salute
Toxoplasmosi
Toxoplasmosi E’ una malattia causata dal protozoo Toxoplasma gondii che colpisce il cane, ma anche l’uomo. Il protozoo compie nel corpo del cane solo il ciclo extraintestinale, per cui non abbiamo nessuna eliminazione della sua forma ...
continua a leggere > -
salute
Coccidiosi
Coccidiosi La cocciodiosi è un’infestazione protozoaria comune nel cane nel quale causa, non di rado, diarrea e, nei soggetti giovani, la morte. È una parassitosi che trova terreno di sviluppo in luoghi affollati (negozi, canili, ...
continua a leggere > -
salute
Leishmaniosi
Leishmaniosi La Leishmaniosi è una grave malattia sostenuta dalla Leishmania infantum, un protozoo che penetra nell’organismo animale tramite i flebotomi (o “pappataci”). Questi insetti ematofagi sono simili a un piccolo ...
continua a leggere >