I due galagidi cuccioli si tenevano stretti l’uno all'altro: avevano perso la madre e la loro casa, ma almeno erano ancora insieme.
Il mese scorso, un volontario che lavorava presso il Daktari Bush School and Wildlife Orphanage a Hoedspruit, in Sudafrica, ha trovato i due galagidi cuccioli sul terreno di fronte alla sua casa che si trova sulla proprietà Daktari.
I galagidi sono dei piccoli primati notturni africani e sono noti in inglese come bush babies ("bambini del bosco"), probabilmente a causa dei loro versi, simili a vagiti, mentre in afrikaans sono chiamati nagapies ("scimmiette notturne"). Sono di piccole dimensioni e hanno occhi molto grandi, orecchie grandi e mobili indipendentemente l'una dall'altra e una grande coda che li aiuta a tenersi in equilibrio.
I piccoli nascono già ben sviluppati e con gli occhi aperti, ma occorre qualche mese prima che siano completamente autonomi. La madre tiene il cucciolo con la bocca, e lo lascia solo per nutrirsi.
"La loro madre non li avrebbe mai lasciati a terra, perché sono estremamente vulnerabili ai predatori", ha spiegato Ian Merrifield, cofondatore di Daktari, a The Dodo...
Per saperne di più vai all'articolo.