Norsk lundehund

20/10/2014
Norsk lundehund
ORIGINI
Lundehund significa “cacciatore di puffin”: infatti la razza è stata selezionata per cacciare questi uccelli acquatici che vivono nelle cave situate tra i precipizi. Questi sono, infatti, gli unici cani capaci di addentrarsi in quei luoghi. Si dice che il Lundehund abbia origini talmente antiche da farli risalire addirittura all’Era glaciale.

ASPETTO E CARATTERISTICHE
È un cane di tipo Spitz di piccola taglia, rettangolare, soffice, molto leggero, con caratteristiche morfologiche differenti a seconda del sesso. Gli occhi sono leggermente obliqui, di colore bruno giallastro; le pupille sono circondate da un alone scuro. Le orecchie sono triangolari, di grandezza media, larghe alla base, portate dritte e molto mobili. La cartilagine del padiglione possiede la facoltà di potersi retrarre, così da chiudere il condotto uditivo. La coda è attaccata alta, di lunghezza media, ben guarnita di pelo, ma senza pennacchio. Portata sia ad anello, sia leggermente arrotolata sul dorso, sia pendente. Pelo: denso e forte, con sottopelo dolce. Colore: sempre combinato con del bianco. Da fulvo a rosso; manto più o meno disseminato di peli dalle estremità nere; grigio; bianco con macchie scure. In generali i cani adulti hanno maggior numero di peli a estremità nera dei soggetti giovani. Taglia: maschi 35-38 cm; femmine 32- 35 cm.

ATTITUDINI
Adatto alla caccia sulle rocce ripide dei fiordi. Il carattere è sveglio, energico, vivo.

NOTE
La maggior parte di questi cani vive in Norvegia e Finlandia; si stima che siano presenti circa 2000 esemplari in tutto il mondo.

FCI 265 Gruppo 5

Chien norvégien de macareux, Norwegischer Lundehund, Norwegian lundehund, Lundehund noruego

Nazionalità: Norvegia

Sezione: 2 Cani nordici da caccia

RIPRODUZIONE RISERVATA

Si ringrazia per i contenuti Giunti Editore - De Vecchi

Comments powered by Disqus
Top