Irish glen of imaal terrier

20/10/2014
Irish glen of imaal terrier
ORIGINI
A lungo ignorata dalla cinofilia ufficiale, la razza è sempre rimasta nei limiti della desolata contea di Glen of Imaal. Venne riconosciuta ufficialmente nel 1933.

ASPETTO E CARATTERISTICHE
È un Terrier di taglia media e di grande forza, che dà l’impressione della massima sostanza per la sua taglia. Il corpo è più lungo che alto, basso sulle zampe. Gli occhi sono bruni, di dimensioni medie, rotondi e ben distanziati. Le orecchie sono piccole, a rosa o semi erette quando il cane è attento. L’orecchio veramente cadente o completamente eretto è da scartare. La coda viene accorciata a metà lunghezza. Forte alla radice, è bene attaccata e portata gaiamente. Pelo: di lunghezza media, di tessitura ruvida, con sottopelo soffice. Può essere toelettato perché il cane presenti un contorno netto. Colore: striato blu, ma mai virato al nero. Formentino, dal colore frumento chiaro fino a un colore rossastro. Maschera generalmente blu inchiostro. Può essere presente una striscia blu lungo il dorso, sulla coda e sulle orecchie. Le macchie più scure si scuriscono ulteriormente con l’età. Taglia: maschi massimo 35,5 cm. Le femmine sono un po’ più piccole.

ATTITUDINI
Questa piccola razza tenace aveva come funzione primaria la caccia al tasso e alla volpe e doveva mantenere ai minimi termini la popolazione dei ratti.
Oggi è un cane da famiglia dolce e docile, dalla personalità straripante. La sua natura fedele e affettuosa ne fa un cane da casa e un compagno molto amabile.

NOTE
È opinione comune che questo Terrier sia meno eccitabile degli altri, benché sempre pronto a mettersi in attività se viene incitato.

FCI 302 Gruppo 3

Nazionalità: Irlanda

Sezione: 1 Terrier di taglia grande e media

RIPRODUZIONE RISERVATA

Si ringrazia per i contenuti Giunti Editore - De Vecchi

Comments powered by Disqus
Top