02/12/2014
Alimentazione equilibrata del cane
L’alimentazione equilibrata del cane, si ottiene con una corretta e bilanciata assunzione di sostanze nutritive: protidi, glucidi, lipidi, minerali, vitamine e, naturalmente, acqua.I padroni che usano cibo industriale dovranno seguire scrupolosamente le indicazioni riportate sulla confezione, ma le quantità possono essere accresciute o ridotte in base all’attività e alla taglia del cane.
Alcuni consigli utili
Se il vostro cane sa tenere a freno la propria fame, si può mettere una certa quantità di cibo secco nella ciotola in modo che resti a disposizione durante la giornata. Questo è ovviamente impossibile da attuare se si ha a che fare con un cane goloso o quando si hanno parecchi cani che vivono insieme, perché non permette di controllare l’effettivo consumo della razione di ciascun animale.Sempre nel caso si possieda più cani, bisognerà assicurarsi che questo sistema giovi a tutti: alcuni cani dal carattere dominante potrebbero infatti impedire ai loro simili di avvicinarsi al cibo.
Nel caso di cibo umido o semiumido, oppure di preparazioni casalinghe, la razione non andrebbe lasciata per più di mezz’ora, per ragioni igieniche. Dal momento dell’apertura della scatola o della preparazione casalinga il cibo eventualmente in esubero si può conservare in frigorifero per un tempo non superiore alle 48-72 ore.
Comments powered by Disqus