31/10/2016
Quando sei una cagnolina cieca di 18 anni e sei finita in un rifugio, anche se non puoi capire che sei in lista per l’eutanasia, la vita è a dir poco terrificante.
La povera Muneca lo sapeva bene e sembrava non avere davvero nulla a cui aggrapparsi per andare avanti.
Questo fino a quando una persona è arrivata al rifugio e l’ha presa in braccio per confortarla: un breve incontro, immortalato per coincidenza, ma così carico di magia da cambiarle improvvisamente la vita!
La fotografia di Muneca e di Elaine Seamans, una volontaria di lunga data presso la Baldwin Park Animal Care Center a Los Angeles, è stata scattata quasi per caso.
John Hwang era passato al rifugio con la sua macchina fotografica: l’uomo era in giro per un progetto fotografico sul quartiere di Skid Row a Los Angeles, che ospita una delle più grandi popolazioni stabili di senzatetto degli Stati Uniti.
Elaine gli aveva chiesto di passare per catturare le immagini di un altro tipo di senzatetto: quelli che lasciano gli animali domestici indesiderati in un rifugio.
"Quando sono arrivato al rifugio, Elaine l’aveva già in braccio" racconta John a The Dodo. "E il cane si aggrappava a lei".
"Elaine è così sorprendente" aggiunge. "Si rotola a terra con loro, si fa baciare. Ha davvero una chimica speciale con i cani. Volevo catturare questa magia".
Non è certo la prima volta che un volontario di un rifugio condivide un momento intimo con cane appena arrivato che si sente perso e disorientato. In realtà, gesti d’amore di questo tipo si possono vedere nei rifugi quasi ogni giorno: la compassione è il motore che permette ai volontari di affrontare la marea di animali sofferenti in arrivo.
Ma questa volta, qualcuno è riuscito a catturare uno di quei momenti magici e una foto è bastata a cambiare una vita!
Dopo essere stata scattata, la foto dell’abbraccio tra Muneca ed Elaine è stata pubblicata sui social media e non è molto difficile capire perché è diventata quasi subito virale.

L’emozione che comunicava l’immagine era talmente forte ed è riuscita a toccare così tante persone, che solo due giorni dopo Muneca era fuori dal braccio della morte!
La foto ha indotto la Frosted Faces Foundation ad intensificare gli sforzi per salvarla e quando la cagnolina cieca è stata portata fuori dal rifugio, aveva gente in fila da tutto il Paese per aiutarla!
"Abbiamo incontrato ed esaminato un sacco di gente” racconta Kelly Smíšek, direttore esecutivo della Frosted Faces Foundation, "Abbiamo eseguito dei sopralluoghi in casa di diverse persone. Quando abbiamo scelto Amy Gann per adottare Muneca, abbiamo guidato fino a San Diego per incontrarla ed ero molto nervosa. Pensavo solo: 'speriamo di aver scelto la persona giusta'. Ma per fortuna poco dopo esclamavo: ‘Sono così felice che lei venga a vivere con te!'".
Amy e la sua famiglia adorano Muneca: stanno già iniziando a collezionare i primi ricordi insieme a questa cagnolina così bisognosa d’amore e colgono ogni occasione per fare in modo che lei sperimenti un sacco di cose davvero interessanti. A Muneca probabilmente non resta molto tempo da vivere con la sua nuova famiglia, ma loro sono determinati a fare in modo che questi siano i migliori anni della sua vita!
Foto e Fonte: The Dodo
La povera Muneca lo sapeva bene e sembrava non avere davvero nulla a cui aggrapparsi per andare avanti.
Questo fino a quando una persona è arrivata al rifugio e l’ha presa in braccio per confortarla: un breve incontro, immortalato per coincidenza, ma così carico di magia da cambiarle improvvisamente la vita!
La fotografia di Muneca e di Elaine Seamans, una volontaria di lunga data presso la Baldwin Park Animal Care Center a Los Angeles, è stata scattata quasi per caso.
John Hwang era passato al rifugio con la sua macchina fotografica: l’uomo era in giro per un progetto fotografico sul quartiere di Skid Row a Los Angeles, che ospita una delle più grandi popolazioni stabili di senzatetto degli Stati Uniti.
Elaine gli aveva chiesto di passare per catturare le immagini di un altro tipo di senzatetto: quelli che lasciano gli animali domestici indesiderati in un rifugio.
"Quando sono arrivato al rifugio, Elaine l’aveva già in braccio" racconta John a The Dodo. "E il cane si aggrappava a lei".
"Elaine è così sorprendente" aggiunge. "Si rotola a terra con loro, si fa baciare. Ha davvero una chimica speciale con i cani. Volevo catturare questa magia".
Non è certo la prima volta che un volontario di un rifugio condivide un momento intimo con cane appena arrivato che si sente perso e disorientato. In realtà, gesti d’amore di questo tipo si possono vedere nei rifugi quasi ogni giorno: la compassione è il motore che permette ai volontari di affrontare la marea di animali sofferenti in arrivo.
Ma questa volta, qualcuno è riuscito a catturare uno di quei momenti magici e una foto è bastata a cambiare una vita!
Dopo essere stata scattata, la foto dell’abbraccio tra Muneca ed Elaine è stata pubblicata sui social media e non è molto difficile capire perché è diventata quasi subito virale.
L’emozione che comunicava l’immagine era talmente forte ed è riuscita a toccare così tante persone, che solo due giorni dopo Muneca era fuori dal braccio della morte!
La foto ha indotto la Frosted Faces Foundation ad intensificare gli sforzi per salvarla e quando la cagnolina cieca è stata portata fuori dal rifugio, aveva gente in fila da tutto il Paese per aiutarla!
"Abbiamo incontrato ed esaminato un sacco di gente” racconta Kelly Smíšek, direttore esecutivo della Frosted Faces Foundation, "Abbiamo eseguito dei sopralluoghi in casa di diverse persone. Quando abbiamo scelto Amy Gann per adottare Muneca, abbiamo guidato fino a San Diego per incontrarla ed ero molto nervosa. Pensavo solo: 'speriamo di aver scelto la persona giusta'. Ma per fortuna poco dopo esclamavo: ‘Sono così felice che lei venga a vivere con te!'".
Amy e la sua famiglia adorano Muneca: stanno già iniziando a collezionare i primi ricordi insieme a questa cagnolina così bisognosa d’amore e colgono ogni occasione per fare in modo che lei sperimenti un sacco di cose davvero interessanti. A Muneca probabilmente non resta molto tempo da vivere con la sua nuova famiglia, ma loro sono determinati a fare in modo che questi siano i migliori anni della sua vita!
Foto e Fonte: The Dodo
Comments powered by Disqus