29/04/2016
Potrebbe essere impegnativo essere all’altezza di un nome come Hero, ma per questo bel Labrador non è affatto un problema: salvare la vita della sua bimba è il suo lavoro di tutti i giorni!
Hero è un cane di allerta per diabetici e si occupa di vegliare sulla sua piccola umana di quattro anni, Sadie, fin da quando si è unito a lei e alla sua famiglia da cucciolo.


Sadie è nata con la sindrome di Down e, tre mesi più tardi, le è stato diagnosticato il diabete di tipo 1.
Hero si assicura di avvisare i suoi genitori per tempo quando i livelli di zucchero nel sangue della bimba hanno picchi troppo bassi o troppo alti, usando il suo eccezionale senso dell'olfatto.

Abbiamo visto più volte come i cani come lui siano in grado di rilevare i picchi dei livelli di zucchero nel sangue attraverso un odore che viene emesso dal corpo quando si verificano questi cambiamenti chimici.
Quando i livelli di zucchero nel sangue sono troppo bassi, Hero si lamenta e offre ai suoi genitori la sua zampa sinistra, mentre quando sono troppo alti, offre loro la zampa destra.

Tutto ciò è già abbastanza incredibile, ma, lo scorso dicembre, la famiglia dice che la forza del legame tra Sadie e il suo Hero si è manifestata in un modo ancora più stupefacente.
Nel giorno in questione, Sadie era nella sua classe per bimbi con esigenze speciali presso la Deerfield Elementary School di Cedar Hills, mentre Hero era a casa a Pleasant Grove, a oltre 8 Km di distanza.
Hero ha iniziato a comportarsi come fa ogni volta che i livelli di zucchero nel sangue di Sadie sono in calo.

“E' normalmente un cane molto tranquillo. Lamentarsi non fa parte del suo carattere. Ma quel giorno ha iniziato a piagnucolare e non si fermava più”, ha detto la mamma della bimba, Michelle Brooks a KUTV News.
Michelle non era sicura che il comportamento di Hero fosse legato a Sadie, dato che la figlia era a chilometri di distanza, ma ha deciso di chiamare la sua scuola per ogni evenienza.
“La mamma di Sadie mi ha chiamato e ha chiesto se potevo controllare se i livelli di zucchero nel sangue di Sadie andavano bene” racconta l’insegnante Ms.Stoneman. “Ho eseguito il test e andavano bene. Poi nel giro di mezz'ora sono scesi”.
La preside di Sadie, Caroline Knadler, che ha anche lei il diabete di tipo 1, non poteva credere che il cane avesse percepito il problema, nonostante fosse così lontano.
“Sarò onesta, mi ha stupita”, ha detto. “Come può essere successo se il cane si basa sull’odore? Mi ha fatta davvero pensare. Come ha fatto Hero? Stava davvero sentendo la crisi?”.

L’addestratore di Hero KC Owens è d'accordo che l’episodio sia abbastanza incredibile. “Non riesco a spiegarlo” ha detto. “Credo che sia come l'intuizione di una madre. Questi cani hanno abilità e sensi che vanno al di là della nostra comprensione”.
In un post di Facebook, scritto dopo che la storia di Sadie e Hero è stata condiviso su TV USA, mamma Michelle ha scritto:
“Eravamo nervosi all’idea di raccontare questa storia, perché non volevamo dare l'impressione che tutti i cani riescano ad avvertire una crisi a lunga distanza. Non lo fanno. Non vogliamo apparire come una famiglia che fa affermazioni folli circa la capacità del loro cane.
Anche se non possiamo e non potremo mai provare a spiegare come questo sia successo, ci sentiamo benedetti. Anche senza episodi eccezionali di questo genere, lui è incredibile!”.
Michelle ha anche risposto a commenti che li accusavano del fatto che Hero sia un po’ più cicciottello di quello che dovrebbe essere: “Posso assicurarvi che Hero è un cane molto sano e vediamo la sua veterinaria spesso per assicurarci che rimanga tale”, ha detto.
“La sua dimensione e la sua struttura sono in realtà uno dei motivi per cui l’addestratore lo ha abbinato a noi e la cosa più importante è che Hero è il cane ideale per Sadie”.

Hero: un nome, un destino!
Foto e Fonte: Metro
Hero è un cane di allerta per diabetici e si occupa di vegliare sulla sua piccola umana di quattro anni, Sadie, fin da quando si è unito a lei e alla sua famiglia da cucciolo.
Sadie è nata con la sindrome di Down e, tre mesi più tardi, le è stato diagnosticato il diabete di tipo 1.
Hero si assicura di avvisare i suoi genitori per tempo quando i livelli di zucchero nel sangue della bimba hanno picchi troppo bassi o troppo alti, usando il suo eccezionale senso dell'olfatto.
Abbiamo visto più volte come i cani come lui siano in grado di rilevare i picchi dei livelli di zucchero nel sangue attraverso un odore che viene emesso dal corpo quando si verificano questi cambiamenti chimici.
Quando i livelli di zucchero nel sangue sono troppo bassi, Hero si lamenta e offre ai suoi genitori la sua zampa sinistra, mentre quando sono troppo alti, offre loro la zampa destra.
Tutto ciò è già abbastanza incredibile, ma, lo scorso dicembre, la famiglia dice che la forza del legame tra Sadie e il suo Hero si è manifestata in un modo ancora più stupefacente.
Nel giorno in questione, Sadie era nella sua classe per bimbi con esigenze speciali presso la Deerfield Elementary School di Cedar Hills, mentre Hero era a casa a Pleasant Grove, a oltre 8 Km di distanza.
Hero ha iniziato a comportarsi come fa ogni volta che i livelli di zucchero nel sangue di Sadie sono in calo.
“E' normalmente un cane molto tranquillo. Lamentarsi non fa parte del suo carattere. Ma quel giorno ha iniziato a piagnucolare e non si fermava più”, ha detto la mamma della bimba, Michelle Brooks a KUTV News.
Michelle non era sicura che il comportamento di Hero fosse legato a Sadie, dato che la figlia era a chilometri di distanza, ma ha deciso di chiamare la sua scuola per ogni evenienza.
“La mamma di Sadie mi ha chiamato e ha chiesto se potevo controllare se i livelli di zucchero nel sangue di Sadie andavano bene” racconta l’insegnante Ms.Stoneman. “Ho eseguito il test e andavano bene. Poi nel giro di mezz'ora sono scesi”.
La preside di Sadie, Caroline Knadler, che ha anche lei il diabete di tipo 1, non poteva credere che il cane avesse percepito il problema, nonostante fosse così lontano.
“Sarò onesta, mi ha stupita”, ha detto. “Come può essere successo se il cane si basa sull’odore? Mi ha fatta davvero pensare. Come ha fatto Hero? Stava davvero sentendo la crisi?”.
L’addestratore di Hero KC Owens è d'accordo che l’episodio sia abbastanza incredibile. “Non riesco a spiegarlo” ha detto. “Credo che sia come l'intuizione di una madre. Questi cani hanno abilità e sensi che vanno al di là della nostra comprensione”.
In un post di Facebook, scritto dopo che la storia di Sadie e Hero è stata condiviso su TV USA, mamma Michelle ha scritto:
“Eravamo nervosi all’idea di raccontare questa storia, perché non volevamo dare l'impressione che tutti i cani riescano ad avvertire una crisi a lunga distanza. Non lo fanno. Non vogliamo apparire come una famiglia che fa affermazioni folli circa la capacità del loro cane.
Anche se non possiamo e non potremo mai provare a spiegare come questo sia successo, ci sentiamo benedetti. Anche senza episodi eccezionali di questo genere, lui è incredibile!”.
Michelle ha anche risposto a commenti che li accusavano del fatto che Hero sia un po’ più cicciottello di quello che dovrebbe essere: “Posso assicurarvi che Hero è un cane molto sano e vediamo la sua veterinaria spesso per assicurarci che rimanga tale”, ha detto.
“La sua dimensione e la sua struttura sono in realtà uno dei motivi per cui l’addestratore lo ha abbinato a noi e la cosa più importante è che Hero è il cane ideale per Sadie”.
Hero: un nome, un destino!
Foto e Fonte: Metro
Comments powered by Disqus