-
salute
Il gatto e le profilassi
Il gatto e le profilassi Le profilassi sono le uniche armi che abbiamo per tutelare i nostri mici da quelle infezioni e infestazioni a cui sono soggetti. Alcune profilassi come quella contro filaria, zecche e pulci, sono prescritte dal veterinario al...
continua a leggere > -
salute
Il gatto e le zoonosi
Il gatto e le zoonosi Qualsiasi malattia infettiva o parassitaria degli animali che possa essere trasmessa all’uomo si chiama zoonosi. Quelle più importanti che il gatto può concorrere a trasmettere sono: rabbia toxoplasmosi ...
continua a leggere > -
salute
Il parto della gatta
Inizialmente non si notano mutamenti, ma già dopo dieci giorni, attraverso un’attenta palpazione dell’addome, si può rilevare la presenza dei feti e ricorrendo all’ecografia se ne potrà determinare con sicurezza...
continua a leggere > -
salute
L'alimentazione del gatto
L’alimentazione del gatto Esistono tabelle alimentari ben precise, stilate in base alla quantità e al tipo di cibo da somministrare a un gatto nell’arco della giornata: sono ideali e, se riuscite ad applicarle ...
continua a leggere > -
salute
L'obesità del gatto
L’obesità del gatto L’obesità nel gatto è un fenomeno sempre più frequente. Il sovrappeso non è solo un problema estetico, ma soprattutto metabolico, in quanto porta con sé una serie di ...
continua a leggere > -
salute
La corretta alimentazione per il gatto
La corretta alimentazione del gatto Il fabbisogno energetico del gatto varia in funzione del peso, dell’età, del sesso e dell’attività dell’animale (vedi tabella in basso). E’ importante quindi fargli seguire una...
continua a leggere > -
salute
Le cure mediche domestiche del gatto
Le cure domestiche del gatto (h1) Il nostro gatto purtroppo non potrà mai fare a meno dell’intervento del veterinario, ma soprattutto scordiamoci di essere noi in grado di sostituirlo. In alcuni casi però, come per ...
continua a leggere > -
salute
Le diete particolari per il gatto
Le diete particolari del gatto Ci sono momenti, nella vita di un gatto, in cui occorre scegliere con cura gli alimenti che dovrà mangiare, poiché necessita di una dieta particolare, vediamo quali. Quando la gatta diventa mamma Non...
continua a leggere > -
salute
Le malattie degli organi sensoriali
Il gatto e le malattie agli organi sensoriali Ecco le malattie che più frequentemente possono colpire gli organi e gli apparati sensoriali del gatto. Malattie dell’occhio del gatto PROLASSO DELLA TERZA PALPEBRA Il gatto ha una ...
continua a leggere > -
salute
Le sostanze tossiche per il gatto
Il gatto e le sostanze tossiche Gli avvelenamenti nei gatti sono pericolosi perché è difficile diagnosticarli con esattezza: i sintomi non sono, infatti, distinguibili da quelli di altre malattie e molto spesso si agisce in ritardo, ...
continua a leggere > -
salute
Lo svezzamento dei gattini
Già a tre settimane i piccoli cominciano a esplorare l’ambiente: è bene che stiano con la madre almeno fino al compimento del secondo mese di vita e che assumano il più possibile il latte materno alternandolo, a partire dal...
continua a leggere > -
salute
Primo soccorso
Il gatto e il primo soccorso È sicuramente utile sapere come prestare un primo aiuto al nostro gatto e come comportarci in situazioni di emergenza nell’attesa del veterinario. Prima di tutto una raccomandazione: il panico, in queste ...
continua a leggere >