-
salute
Come somministrare i farmaci al gatto
Come somministrare i farmaci al gatto Non è sempre facile dare le medicine ai gatti, però non abbiamo molte scelte: o le somministriamo per iniezione o per bocca o, nella peggiore delle ipotesi, spalmando il farmaco su uno degli arti ...
continua a leggere > -
salute
Il gatto anziano
Il gatto anziano L’invecchiamento del gatto non è una malattia con sintomi propri, ma è una fase inevitabile della vita in cui l’organismo diventa particolarmente vulnerabile e più soggetto a squilibri del metabolismo...
continua a leggere > -
salute
Il gatto e i sintomi da non sottovalutare
Il gatto e i sintomi da non sottovalutare Per sintomi da non sottovalutare nel gatto si intendono manifestazioni visibili di diverse malattie. Il vomito, ad esempio, benchè di origine gastrica non necessariamente è un ...
continua a leggere > -
salute
Il gatto e le disfunzioni endocrine
Il gatto e le disfunzioni endocrine Le disfunzioni endocrine nel gatto dipendono da tiroide, paratiroidi e pancreas. Tiroide Nel gatto la tiroide è bilobata e si colloca a livello della parte più alta della trachea. Il disturbo ...
continua a leggere > -
salute
Il gatto e le malattie della pelle
Il gatto e le malattie della pelle Le malattie della pelle nel gatto sono: dermatiti parassitarie, dermatiti allergiche, dermatomicosi, tumori cutanei e sottocutanei. Dermatiti parassitarie Le dermatiti di tipo parassitario sono causate dagli ...
continua a leggere > -
salute
Il gatto e le malattie virali
Il gatto e le malattie virali Le malattie virali del gatto sono sempre più diffuse: non si trasmettono all’uomo, ma sono contagiose tra micio e micio. Per alcune di queste malattie fortunatamente esiste la profilassi vaccinale e quindi ...
continua a leggere > -
salute
Il gatto e le patologie dell'apparato cardiocircolatorio
Il gatto e le patologie dell’apparato respiratorio Le patologie dell’apparato respiratorio del gatto sono: faringiti, laringiti e tracheiti; bronchiti e bronchioliti; asma felina; polmoniti; edema polmonare; tumori. Faringiti, laringiti ...
continua a leggere > -
salute
Il gatto e le patologie dell'apparato gastroenterico
Il gatto e le patologie dell’apparato gastroenterico Le patologie dell’apparato gastroenterico del gatto sono: esofagiti, gastriti, ulcere, enteriti, stipsi. Esofagiti Le esofagiti sono frequenti nei gatti in seguito ad una cura a base ...
continua a leggere > -
salute
Il gatto e le patologie dell'apparato genitale
La gatta e le patologie dell’apparato genitale Le patologie dell’apparato riproduttore, rare nel gatto maschio, sono invece abbastanza frequenti nelle femmine e comprendono metriti e tumori. Metriti Le infezioni dell’utero della ...
continua a leggere > -
salute
Il gatto e le patologie dell'apparato respiratorio
Il gatto e le patologie dell’apparato respiratorio Le patologie dell’apparato respiratorio del gatto sono: faringiti, laringiti e tracheiti; bronchiti e bronchioliti; asma felina; polmoniti; edema polmonare; tumori. Faringiti, laringiti ...
continua a leggere > -
salute
Il gatto e le patologie dell'apparato urinario
Il gatto e le patologie dell’apparato urinario...
continua a leggere > -
salute
Il gatto e le principali patologiedel sistema nervoso
Il gatto e le patologie del sistema nervoso Tra le patologie del sistema nervoso del gatto annoveriamo: encefalite da virus Fiv, encefalopatia ischemica, crisi epilettiche o convulsive, sindrome vestibolare. Encefalite da virus Fiv ...
continua a leggere >