L'esperto Veterinario: domande e risposte

Se hai bisogno di informazioni sull'alimentazione, la cura e l'educazione del tuo amico a quattro zampe.

Elena Sgamma
Elena Sgamma
DMV
Antonio Frisone
Antonio Frisone
DMV
Cristina Oberti
Cristina Oberti
DMV
fai una domanda

DOMANDA/risposta

Gravatar
Viola

buongiorno, sono una allevatrice di ragdoll e vi chiedo di smentire questa parte " la terza è la bassissima sensibilità al dolore. Quest’ultima, se è un’ottima cosa quando, per esempio, deve ricorrere alle cure del veterinario, è invece piuttosto preoccupante nella vita normale: non solo non si ribella e rimane impassibile se inavvertitamente gli si pesta la coda, ma proprio questa sua insensibilità gli fa correre seri rischi perché il dolore è un allarme e un segnale di pericolo e lui, non percependolo, non reagisce." Certa gente ci crede!!. Questa è disinformazione pericolosa, spero provvederete a specificare che il ragdoll, come tutte le creature, prova dolore...eccome!

Canzi
Dott.sa Ilaria Canzi

Buongiorno, 
si, non so dove l'abbia trovata, ma le confermo che è una informazione sbagliata. 

cordiali saluti 

Top