L'esperto Veterinario: domande e risposte
Se hai bisogno di informazioni sull'alimentazione, la cura e l'educazione del tuo amico a quattro zampe.

Elena Sgamma

Antonio Frisone

Cristina Oberti
DOMANDA/risposta

Salve, ho un maltese di 6 anni. sono molto preoccupata non riesco a venirne a capo. Nel mese di gennaio ha cominciato a dare ogni tanto dei colpetti di tosse, e a starnutire. l'ho portato dal veterinario dove mi disse che era lo starnuto inverso. Dopo 2 settimane la tosse aumentò e il veterinario mi diede delle pilloline di cortisone x3 gg. Peggio la tosse aumentò di brutto. Così fu fatta una radiografia alla trachea e al torace. Ma non risultò nessun collasso anzi mi disse che la trachea era libera. Fatto anche il cuore ma niente, esami feci niente. Il veterinario mi disse che era una faringite e mi diede l'antibiotico Bassano x15gg ed aereosol. La cura nn fece effetto. Così ho chiesto consiglio ad un altro veterinario dove solo palpandolo mi disse che era un lieve collasso tracheale e mi ha dato lo Stagete compresse per 15gg. Solo che ho paura ho letto che questo farmaco può far male. lui da piccolo ha avuto una forte gastrointerite. Ma ho un dubbio. Al mattino appena sveglio starnutisce sempre e anche quando si strofina a terra subito starnutisce di continuo. Quando tossisce fa il verso di un maialino e il naso è bagnato e cola come se avesse il raffreddore. Mi chiedo ma il collasso tracheale porta anche gli starnuti? Non so cosa fare..

Buongiorno,
mi è difficile darle un mio parere senza aver visitato il suo cane e senza vedere gli approfondimenti effettuati. Da quello che scrive il prossimo passo per capire l’origine del problema è un esame endoscopico delle vie aeree. Ne parli con il suo veterinario curante.
cordiali saluti