L'esperto Veterinario: domande e risposte
Se hai bisogno di informazioni sull'alimentazione, la cura e l'educazione del tuo amico a quattro zampe.

Elena Sgamma

Antonio Frisone

Cristina Oberti
DOMANDA/risposta

Buonasera, ho un problema con la mia, cagnolina di 4 anni.
Si gratta disperatamente il sedere, senza trovar pace, è irrequieta e lo fa più volte al giorno tutti i giorni da ormai oltre un anno.
L'ho portata dal veterinario dopo il primo mese in cui ogni tanto faceva così, e abbiamo capito che era un problema di ghiandole personali infiammate.
In un anno non è cambiato assolutamente nulla, nel migliore dei casi non si è grattata per cinque giorni di fila ma è accaduto una sola volta in un anno...Non so più cosa fare. Il veterinario mi ha consigliato di farle la spremitura una volta ogni 15 giorni, somministrare antibiotici da lui suggeriti...Non appena terminano i 10 giorni di antibiotici riprende a grattarsi senza pace.
Ps: quando le si spremono le ghiandole esce un liquido marrone molto maleodorante, ma non ho notato pus ne sangue.
Ho inoltre cambiato l alimentazione della cagnetta con un mangime secco ricco di fibre (Royal Canin fibre) da circa tre settimane.
Ancora oggi si è grattata senza tregua per ben sei volte.
Sono disperata, non so come aiutarla e non ritengo possibile che in un anno intero non si sia potuto dare pace a questa cagnolina per un periodo superiore a una settimana.
Ringrazio per qualsiasi risposta e per la cortese attenzione.

Buongiorno,
puo provare per un periodo con una dieta hypoallergenica e integrazioni di fibre. Se nemmeno questo funziona, vista la durata del problema, può valutare con il chirurgo l’eventualità di eseguire un intervento di asportazione dei sacchi paranali. Ma viste le complicanze possibili, ne discuta in modo approfondito con il suo veterinario curante.
Cordiali saluti