L'esperto Veterinario: domande e risposte
Se hai bisogno di informazioni sull'alimentazione, la cura e l'educazione del tuo amico a quattro zampe.

Elena Sgamma

Antonio Frisone

Cristina Oberti
DOMANDA/risposta

Salve, il mio petterdale 6 anni 10Kg iperattivo con alimentazione personalizzata (no crocchette) da una settimana ogni tanto si gratta e si mordicchia con i denti tato da farmi sospettare parassiti.....ispezionato non rilievo nulla...forse pulci? - lo tengo pulito ogni volta che rientriamo a casa ...specialmente le zampe con fuoriuscita di acqua da lavaggio n e r a ! come posso combattere questi eventuali parassiti? leggo che c'e' un madicinale da ingoiare per parassiti interni ed esterni.
Quanto costa questo splendito servizio che offrite?
Grazie - Aldo

Buonasera, il prurito nel cane può essere innescato da più fattori, ad esempio parassiti, allergie alimentari, allergie da contatto, altro; ovviamente per capire di cosa si tratta sarà necessaria una visita clinica dal Medico Veterinario. Se dovesse trattarsi di parassiti come ad esempio pulci o zecche le verranno prescritti dei prodotti, esistono sia in forma di pipetta spot on che compresse per via orale, sarà a discrezione del Medico Veterinario impostare una determinata terapia con un prodotto o l'altro. Il nostro servizio è gratuito, ovviamente non vengono effettuate diagnosi in questo modo, ma diamo dei consigli.
Saluti