L'esperto Veterinario: domande e risposte

Se hai bisogno di informazioni sull'alimentazione, la cura e l'educazione del tuo amico a quattro zampe.

Elena Sgamma
Elena Sgamma
DMV
Antonio Frisone
Antonio Frisone
DMV
Cristina Oberti
Cristina Oberti
DMV
fai una domanda

DOMANDA/risposta

Gravatar
Simona

salve, vorrei un parere su quello che sta capitando al mio cane. Nobu è un meticcio di barboncino di 12 chili castrato, ha compiuto 9 anni il 31 luglio 2019. La notte del 25 dicembre del 2018 è caduto in giardino non sappiamo come, lo abbiamo trovato piangente con la zampa anteriore destra penzoloni. Portato al pronto soccorso la radiografia ha mostrato una frattura scomposta dell'omero destro. E' stato operato il 28 dicembre 2018 da uno dei migliori ortopedici veterinari di Palermo, il quale ha messo una placca e delle viti per sistemare l'osso e ci ha detto che in un paio di mesi l'osso si sarebbe sistemato. Sono passati 10 mesi ma l'osso non ha calcificato e non si è formato il callo osseo. In cambio però le viti danno fastidio al mio cane e molte sono state tolte, tranne 3 e una di queste che si trova vicino al gomito ha causato una fistola cutanea. L'ortopedico a questo punto ci ha detto che o toglievamo tutto l'impianto e speravamo che l'osso iniziasse a formare il callo oppure affrontavamo un altra operazione dove veniva rimosso tutto l'impianto e riposizionato uno nuovo sperando che stavolta l'osso calcifichi. Abbiamo cercato un altro parere per capire perchè questo cane non formi il callo osseo, ci siamo rivolti ad un veterinario nutrizionista che ci ha fatto fare esami del sangue e valore degli ormoni. Gli esami hanno constato che il cane è in carenza di vitamina D con un valore di 7 ng. Quindi il nutrizionista ci ha detto che il cane doveva cambiare dieta (fino a quel momento aveva mangiato croccantini monge ipoallergenici), passare ad una dieta di carne e verdure per 550 gr di cibo al giorno che il cane mangia in una sola volta la sera, fatta da lui con l'aggiunta di adisterolo, cebion, farina d'ossa, VMP, intestinal magen e una volta a settimana una puntura intramuscolo di stargate. Ha cominciato la dieta da 10 giorni e ho notato che la notte il cane inizia a respirare velocemente, come se sentisse caldo, ha la frequenza cardiaca aumentata e l'intestino che fa rumori. inoltre, lunedì ha fatto la prima puntura di stargate e la sera stessa il cane non riusciva a stare in piedi, a muovere la zampa dove era stata fatta la puntura e piangeva e si lamentava tantissimo... detto al veterinario mi ha assicurato che sarebbe passato tutto. Sono passati 3 giorni e il cane ancora ha dolore, non come prima ma certi movimenti lo fanno guaire di dolore. La notte continua ad avere questi episodi che il veterinario mi ha detto non c'entrano niente col la cura perchè niente può dare questi sintomi. Il cane è stato controllato un anno fa per il cuore come visita preventiva per escludere qualsiasi probelma cardiaco, e dalle ecografie non è uscito fuori nessun problema particolare quindi non capisco se adesso può essere un problema cardiaco? sapreste darmi qualche parere su questo percorso clinico? L'ortopedico ad esempio dice che secondo lui la mancata formazione del callo osseo non può essere dovuta ad una ipovitaminosi da vitamina D e consiglia l'intervento.
In questo momento non so cosa fare, vedo il mio cane che non sta bene, e non so come aiutarlo...

Sgamma
Dott.sa Elena Sgamma

Buongiorno, sicuramente l'ortopedico ha effettuato valutazioni sulla base di un esame clinico e radiografie, altrettanto il nutrizionista con esami di laboratorio alla mano per questo le ha indicato giustamente una modifica della dieta; diventa difficile una valutazione in questo modo, capisco anche il suo non sapere come procedere, ma le consiglio di fare rivalutare il cagnolino al collega che l'ha operato, contattando anche il nutrizionista, eventualmente con la rivalutazione di alcuni esami, in modo di valutare assieme come procedere.
Saluti

Top