L'esperto Veterinario: domande e risposte
Se hai bisogno di informazioni sull'alimentazione, la cura e l'educazione del tuo amico a quattro zampe.

Elena Sgamma

Antonio Frisone

Cristina Oberti
DOMANDA/risposta

Buonasera, vorrei chiarimenti riguardo la mielopatia degenerativa. Il mio cane, un meticcio di 35 kg, è malato.
Mutazione c.118G>A gene SOD1: presente in omozigosi
Genotipo: DM/DM
Questo è ciò che è scritto sul test.
Ora la zampa posteriore dx è praticamente fuori uso, la sx stra cominciando...
Il mio veterinario mi ha detto che prenderà anche le zampe anteriori, fino ad arrivare ai muscoli respiratori.
Girando sul web ho letto che è una malattia che riguarda solo le zampe posteriori.
Il veterinario ha detto che sarebbe come la sclerosi.
Posso avere qualche chiarimento?
Vorrei anche sapere come il termine corretto del carrellino con le ruote per acquistarlo.
Ringrazio in anticipo,
Davide.

Buongiorno,
è una patologia degenerativa, inizia con atassia e paresi degli arti posteriori fino al coinvolgimento anche degli anteriori. Il sospetto diagnostico si ha dopo visita neurologica e RM, da solo il test genetico non basta. Non esiste una terapia risolutiva purtroppo. Credo che quello che intende sia il carrellino ortopedico.
Cordiali saluti