L'esperto Veterinario: domande e risposte

Se hai bisogno di informazioni sull'alimentazione, la cura e l'educazione del tuo amico a quattro zampe.

Elena Sgamma
Elena Sgamma
DMV
Antonio Frisone
Antonio Frisone
DMV
Cristina Oberti
Cristina Oberti
DMV
fai una domanda

DOMANDA/risposta

Gravatar
Serena

Salve, ho due domande sulla leishmania.
1) Se su un cane viene effettuato il test nel periodo in cui il parassita è ancora in incubazione (periodo che sappiamo essere molto variabile da mesi ad anni), quindi quando ancora non si notano sintomi sospetti e l'animale è apparentemente sano, il test risulta comunque positivo? Cioè, viene rilevato almeno l'avvenuto contatto col parassita?
2) La trasmissione transplacentare da madre infetta a cuccioli è ad oggi un evento diffuso e certo, o si tratta di casi rarissimi?
Chiedo queste due cose per capire se, facendo un test su un cucciolo di 4-5 mesi, si può rilevare almeno l'eventuale primo contatto col parassita, che poi non è detto si tramuti in malattia conclamata.
Grazie.

Canzi
Dott.sa Ilaria Canzi

Buonasera, 
la trasmissione transplacentare è possibile ma sembra essere rara, sono ancora in corso studi.
Con i presupposti detti nella domanda non ha senso fare un test rapido, ma può far fare un sierologico (IFI o ELISA) con elettroforesi e se dovesse risultare negativo e il sospetto è forte è possibile approfondire con una pcr su midollo. 
Cordiali saluti 

Top