L'esperto Veterinario: domande e risposte
Se hai bisogno di informazioni sull'alimentazione, la cura e l'educazione del tuo amico a quattro zampe.

Elena Sgamma

Antonio Frisone

Cristina Oberti
DOMANDA/risposta

Salve, la mia maltesina giovedì è stata in campagna e siccome lei si strofina sull'erba per giocare, ad un certo punto si mette a fare versi di dolore.
Io capisco subito che sarà qualche spina entrata nell'orecchio.
Il giorno dopo la porto dal veterinario ma ormai la spina era troppo profonda e nemmeno sotto sedazione è riuscito a vederla.
Allorché mi fa spaventare dicendomi che ormai non c'è nulla da fare, che la spina potrebbe muoversi fino ad arrivare al cranio.
L'unica cosa che mi ha detto di fare è metterle delle gocce nelle orecchie e massaggiare, così magari il "forasacco" si sarebbe desintegrato.
Io sono veramente spaventata.
Lei potrebbe darmi qualche altra informazione?

Buongiorno,
Se il sospetto è la presenza di un forasacco all'interno del canale auricolare difficile da vedere con un esame otoscopico base le consiglio di far eseguire al suo cane un'otoscopia con endoscopio visti i danni che può causare un forasacco lasciato in situ.
Cordiali saluti