L'esperto Veterinario: domande e risposte

Se hai bisogno di informazioni sull'alimentazione, la cura e l'educazione del tuo amico a quattro zampe.

Elena Sgamma
Elena Sgamma
DMV
Antonio Frisone
Antonio Frisone
DMV
Cristina Oberti
Cristina Oberti
DMV
fai una domanda

DOMANDA/risposta

Gravatar
Francesco

Salve, il mio cane ha un problema con un forasacco: gli si è infilato nella zampa e quando ce ne siamo accorti, per il gonfiore, lo abbiamo portato dal veterinario ma non sono riusciti ad estrarlo. Ci hanno detto di non dargli antibiotici così che si gonfiasse per capire bene dove fosse e fare impacchi di acqua e sale, il problema è che la zampa non si gonfia, anzi si è sgonfiata ma gli fa ancora male e zoppica molto. Cos'altro si può fare?

Sgamma
Dott.sa Elena Sgamma

Buongiorno, purtroppo quando i forasacchi si insinuano nella cute possono creare dei tragitti fistolosi molto fastidiosi e possono creare delle vere e proprie infezioni. Alle volte può capitare che si ritrova un foro di entrata del forasacco, alle volte è presente anche un foro di uscita oppure alle volte ci può essere una sola lesione cutanea data dal forasacco ma che non si è infilato nella cute. Sicuramente la cosa da fare è l'ispezione accurata della zona, lavaggio e disinfezione, alle volte è necessaria la sedazione del cane; poi se si riscontra una lesione e infiammazione/infezione è necessario adottare anche delle terapie (antinfiammatorio e antibiotico) prescritte dal medico veterinario.
Saluti, buona giornata

Top