L'esperto Veterinario: domande e risposte
Se hai bisogno di informazioni sull'alimentazione, la cura e l'educazione del tuo amico a quattro zampe.

Elena Sgamma

Antonio Frisone

Cristina Oberti
DOMANDA/risposta

Buongiorno. Chiedo cortesemente un parere sul mio Rottweiler. Femmina, 8 anni, viviamo in campagna e spesso lotta e riesce a mangiare dei poveri malcapitati ricci. 10/12 fa ha iniziato con una congiuntivite, in seguito è diventata inappetente (è sempre stata affamatissima) e ha vomitato sporadicamente. Portata dal veterinario, che ha effettuato analisi del sangue. Aveva febbre a 40 ma le analisi erano perfette (non le ho sottomano). Ad oggi non è cambiato nulla: non vomita e non ha dissenteria, ma mangia pochissimo ed è molto svogliata. Io temevo avesse leptospirosi (leggendo su internet può iniziare con congiuntivite e vomito) ma la veterinaria dice che è improbabile perché vaccinata e ha le analisi a posto. Cosa posso pensare? Qualche parassita preso da un riccio? Grazie!

Buongiorno,
mi è difficile darle un mio parere senza aver mai visitato il suo cane e senza aver visionato gli esami effettuati. Le consiglio, se non è già stato fatto, di approndire con un test per malattie trasmesse da vettore.
Cordiali saluti