L'esperto Veterinario: domande e risposte

Se hai bisogno di informazioni sull'alimentazione, la cura e l'educazione del tuo amico a quattro zampe.

Elena Sgamma
Elena Sgamma
DMV
Antonio Frisone
Antonio Frisone
DMV
Cristina Oberti
Cristina Oberti
DMV
fai una domanda

DOMANDA/risposta

Alice
Alice

Buonasera,
Vorrei un consiglio dal punto di vista umano..
Il mio cane, Mao, un bull-terrier di 9 anni e mezzo è ricoverato per una pancreatite acuta da ieri. Mao ha iniziato una terapia anti epilettica con fenobarbital da 2 anni, circa un mese e mezzo fa siamo andati alla clinica per un principio di pancreatite. Dopo di che ha avuto una serie di crisi, sicchè siamo tornati alla clinica. Gli è stato prescritto in aggiunta al fenobarbital il bromuro di potassio. Ed ecco che la pancreatite gli è esplosa..
Adesso che è ricoverato sembrerebbe stare un pochino meglio, ma per quanto? Quanto tempo passerà prima che stia male di nuovo, dal momento che probabilmente sono proprio i farmaci anti epilettici ad aver causato la pancreatite acuta?
Prima del ricovero stava davvero male, aveva smesso di mangiare da 4 giorni, non riusciva a camminare e quasi non rispondeva agli stimoli..
Vi ringrazio in anticipo.
Buona serata,
Alice

Frisone
Dott. Antonio Frisone

Buonasera, purtroppo è difficile stabilire in quanto tempo il suo Mao si possa riammalare, purtroppo le crisi epilettiche sono difficili da gestire e la terapia è abbastanza aggressiva, aspetti di vedere come va dopo il ricovero, cerchi di trovare un giusto equilibrio sia con una dieta specifica sia con dei farmaci per proteggere il fegato ed eventuali integratori, sempre su consiglio del suo medico veterinario curante, incrociamo le dita per Mao se dovesse nuovamente peggiorare, allora li dovrà iniziare a pensare se porre fine alle sue sofferenze, trascorra tutto il tempo possibile con il suo cucciolone sperando che sia il tempo più lungo possibile.

Saluti

Top