L'esperto Veterinario: domande e risposte

Se hai bisogno di informazioni sull'alimentazione, la cura e l'educazione del tuo amico a quattro zampe.

Elena Sgamma
Elena Sgamma
DMV
Antonio Frisone
Antonio Frisone
DMV
Cristina Oberti
Cristina Oberti
DMV
fai una domanda

DOMANDA/risposta

Gravatar
Salvatore

Salve, di recente ho sottoposto il mio cane di 3 anni ad un'analisi del sangue dopo aver avuto 2 crisi epilettiche nel giro di 2-3 mesi, i valori risultano essere nella norma, allora abbiamo eseguito un controllo del fenobarbital presente nel sangue dove per risultato esce fuori 3,12 mg/dl. Questo sta ad indicare che il cane sta seguendo una terapia. Però il veterinario non riesce a spiegarsi il motivo di questo valore, perché il cane non aveva preso nessun farmaco fino a quel momento.
Ps: il mio cane vive in giardino è da escludere l'ipotesi che qualcuno stia cercando di avvelenarlo?

GRAZIE per quello che fate
Saluti.

Tonali
Dott.sa Federica Tonali

Salve,il consiglio è quello di ripetere gli esami del sangue; comunque la somministrazione di fenobarbitale da parte di estranei è da considerare solo nell'eventualità che dei malintenzionati vogliano sedare il cane (in relazione a taglia e razza dell'animale) questo è visibile dal fatto che il cane si presenti letargico e abbattuto. Cordiali saluti

Top