L'esperto Veterinario: domande e risposte
Se hai bisogno di informazioni sull'alimentazione, la cura e l'educazione del tuo amico a quattro zampe.

Elena Sgamma

Antonio Frisone

Cristina Oberti
DOMANDA/risposta

Buongiorno, ho un cucciolo di 7 mesi di razza volpino di pomerania, che pesa 3,2 kg. Da tabella è indicato che dovrebbe mangiare 75/80 grammi di croccantini. Insieme ai croccantini do al cucciolo anche qualche grammo di pollo lessato e zucchine oppure umido. Vorrei sapere se tale aggiunta va a sostituirsi ai croccantini completando l'apporto del pasto, oppure se andrebbe dato al cucciolo i suoi grammi di croccantini previsti con l'aggiunta di pollo e verdure in piccole quantità. Rigrazio anticipatamente.

Buongiorno,
una dieta completa e bilanciata è essenziale per un cane, a maggior ragione se si tratta di un cucciolo in crescita per il quale uno squilibrio può essere dannoso. Le strategie dietetiche sono due: l'alimentazione commerciale e l'alimentazione casalinga. L'alimentazione commerciale è già completa e bilanciata, studiata apposta per garantire un corretto apporto nutrizionale per il cane in base all'età e alla taglia; fino all'anno di età è consigliata un'alimentazione puppy. Per quanto riguarda i dosaggi, le tabelle nutrizionali, differenti per ogni marca, potranno guidarla senza difficoltà; le consiglierei di dividere la razione giornaliera in 3- 4 pasti, almeno fino al raggiungimento dell'età adulta durante la quale potrà passare a 2 volte al giorno. L'alimentazione casalinga richiede un consulto con un medico veterinario nutrizionista, che saprà indicarle la giusta razione di carboidrati, proteine e fibre in base all'età, al peso e allo stile di vita del cane. Le consiglierei di evitare la dieta casalinga non bilanciata a dovere, potrebbe essere dannosa e compromettere la corretta crescita del cane. Se vuole "sporcare" un po' di alimento commerciale con alimento casalingo lo può fare, ricordando di non proporre alimenti crudi o ossa, e che alcuni alimenti, come aglio, cipolla, cioccolato, uva, uvetta, avocado e altri, per loro sono tossici.
Cordiali saluti