L'esperto Veterinario: domande e risposte

Se hai bisogno di informazioni sull'alimentazione, la cura e l'educazione del tuo amico a quattro zampe.

Elena Sgamma
Elena Sgamma
DMV
Antonio Frisone
Antonio Frisone
DMV
Cristina Oberti
Cristina Oberti
DMV
fai una domanda

DOMANDA/risposta

Gravatar
Andrea

Salve, vi scrivo per chiedere un consiglio per la mia cagnolina di 6 anni, una cocker inglese, che da qualche anno ha iniziato a soffrire di una sorta di congiuntivite, solo nell'occhio destro tuttavia: è sempre rosso e produce molto muco (anche se devo dire certi giorni molto piu che altri), abbiamo provato a dargli un collirio, sia quello che si darebbe ad una persona in carne ed ossa sia quello consigliato dal veterinario, ma basta non passarglielo piu perché il problema si ripresenti: esiste una cura definitiva a questo problema o sono costretto a dargli le gocce ogni giorno?

Aspesi
Dott. Alessandro Aspesi

Salve Andrea,
i problemi congiuntivali possono essere di varia natura: le cause più comuni possono riguardare la semplice congiuntiva (un problema di ordine batterico o allergico), possono riguardare la cronea (ulcere corneali) o possono riguardare la rima oculare (ciglia introflesse - termine tecnico "entropion") che irritano a seguito di un continuo insulto meccanico della cornea da parte delle ciglia.
Per motivi etici e professionali non possiamo darle indicazioni terapeutiche specifiche (non abbiamo visitato l'animale, e non ci sembra corretto modificare la terapia impostata da un collega che invece, si, ha fatto la visita); ci permettiamo di suggerire eventualmente di rivolgersi a un oculista specializzato: chieda al suo veterinario, saprà sicuramente indicarle il collega referente migliore della sua zona.
Torni a trovarci quando vuole,
cordiali saluti :)

Top