L'esperto Veterinario: domande e risposte
Se hai bisogno di informazioni sull'alimentazione, la cura e l'educazione del tuo amico a quattro zampe.

Elena Sgamma

Antonio Frisone

Cristina Oberti
DOMANDA/risposta

Salve dottoressa.
Le scrivo in quanto papà di un pechinese bianco da 14 anni.
Il nostro veterinario ha pensato una settimana e mezza fa di iniziare la terapia per il cuore in quanto il cagnolino ha aggravato un piccolo soffietto al cuore che aveva da tempo. Purtroppo è da allora che il cane rifiuta di mangiare, beve pochissimo, raramente riesce a fare feci solide ed ogni giorno è sotto flebo.
Assume anche altri farmaci.
La mattina gli do mezza enapren 5mg e mezza lasix.
A pranzo mezza finasteride (per la prostata, da più di 7 anni).
e la sera ancora mezza lasix.
È stato sottoposto ad analisi del sangue ed i valori erano tutti abbastanza buoni, il medico non ha riscontrato nulla.
Onestamente, so per certo che il mio cagnolino ha 14 anni, non è di certo immortale. Ma quello che vorrei sapere, la terapia per il cuore deve cambiare? oppure come dice il mio medico, dobbiamo aspettare che si stabilizzi?
Grazie in anticipo.

Buongiorno,
non ho mai visitato il suo cane ne visto gli esami effettuati per cui non posso darle consigli. Spero sia stata fatta un’ecocardiografia è impostata la terapia sulla base degli esiti. In ogni caso faccia riferimento al suo veterinario curante.
Cordiali saluti