L'esperto Veterinario: domande e risposte

Se hai bisogno di informazioni sull'alimentazione, la cura e l'educazione del tuo amico a quattro zampe.

Elena Sgamma
Elena Sgamma
DMV
Antonio Frisone
Antonio Frisone
DMV
Cristina Oberti
Cristina Oberti
DMV
fai una domanda

DOMANDA/risposta

Gravatar
Federica

Buongiorno,
scrivo perchè ho un problema con la mia cucciola di bassotta kaninchen chocolate di 7 mesi.
Negli ultimi due mesi ha iniziato ad emanare un cattivo odore.
Mi sono documentata e ho letto che spesso è dovuto alle ghiandole perianali che devono essere svuotate, e così ho fatto.
Effettivamente c'è stata una fuoriuscita di liquido, e da lì non ha più emanato cattivo odore fino a ieri, quando ha ricominciato ad emanare questo odore fortissimo e cattivo.
Ho altri 2 bassotti e non mi è mai capitato di dover fare questa operazione, perchè le cagnoline in un momento di spavento (visita dal veterinario) le han svuotate spontaneamente.
Mi chiedo se è normale la frequenza con cui si manifesta l'odore e se è il caso di intervenire in qualche modo, anche perchè non presenta rossore o altri sintomi come il prurito.
Grazie in anticipo per il vostro tempo,
Federica

Aspesi
Dott. Alessandro Aspesi

Buongiorno Federica,
la velocità di riempimento delle ghiandole perianali è individuale, varia molto da animale ad animale.
Normalmente vengono schiacciate dal transito regolare delle feci ben formate, e la manovra di schiacciamento esterna non dovrebbe essere così frequente.
Il consiglio che le diamo è quello di andare dal suo medico durante per valutare le feci, la loro consistenza e la presenza di parassiti che potrebbero alterarne la normale forma: talvolta possono anche infettarsi ed è necessaria la somministrazione di una terapia antibiotica.
Se crede, ci tenga aggiornati dull'andamento
A presto :)
 

Top