L'esperto Veterinario: domande e risposte

Se hai bisogno di informazioni sull'alimentazione, la cura e l'educazione del tuo amico a quattro zampe.

Elena Sgamma
Elena Sgamma
DMV
Antonio Frisone
Antonio Frisone
DMV
Cristina Oberti
Cristina Oberti
DMV
fai una domanda

DOMANDA/risposta

Gravatar
Mia

Buonaservorrei chiedere un consulto per la maltesina della mia vicina di casa. Avendo io stessa una maltesina e vedendo soffrire la mia vicina non piu' giovanissima mi sono presa a cuore il suo problema e vi scrivo.
La maltesina ha piu' o meno 8 anni e ha sempre goduto di ottima salute, e' attiva, gioca e fa la festa a tutti inoltre fa ogni giorno passeggiate ed e' molto coccolata ma da circa una decina di giorni non vuole piu' mangiare nulla. Stanno provando a darle di tutto ma non vuole proprio mangiare e passa i giorni rifiutando crocchette e diverse cose cosi appetibili che la mia maltesina si sognerebbe di mangiare ma non mangia comunque.
Devo dire che la sua alimentazione non e' mai stata delle migliori per il mio modesto parere infatti da sempre mangia anche cose dalla tavola come pasta, carne, prosciutto crudo e cose condite sopratutto scatolette con crocchette ma fino ad ora non ha avuto problemi.
La hanno portata dal veterinario che la ha visitata e le ha fatto tutte le anlisi e le ha costrollato lo stomachino e l intestino ... ma la cagnolina non ha nulla di nulla e il veterinario non sa cosa dire e le ha dato persino una vitamina da bere con una siringa per bocca ma si rifiuta di prendere anche quella, i giorni passano e sono preoccupata. L altro giorno le ho dato dell prosciutto cotto e piano piano lo ha mangiato ma poi piu nulla.
Prima le ho portato un wustel pur di farla mangiare ma dopo diverse corsette e feste non c e' stato nulla da fare e come ultima cosa chiedo a voi un aiuto.
Cosa potrebbe essere?
Vi ringrazio tanto
Mia

Aspesi
Dott. Alessandro Aspesi

Buonasera Mia,
purtroppo, senza possibilità di visita, non è semplice ne possibile capire cosa possa avere la maltesina della sua vicina.
Non avendo un'anamnesi approfondita non ci sentiamo di sbilanciarci.
L'assenza di appetito è un sintomo molto aspecifico, che può indicare dalle cose più semplici a quelle più gravi.
Il consiglio, visto che mangia poco da 10 giorni, è quello di portarlo di nuovo dal veterinario, per approfondire ulteriormente la situazione, tramite esami del sangue, ecografie, rediografie e tutto ciò che si reputa necessario al fine di far diagnosi e per impostare la migliore terapia.
Ci spiace non poter essere più precisi, ma ci risulta impossibile via internet.
Ci tenga aggiornati sulle sue condizioni se reputa :)
Cordiali saluti!

Top