L'esperto Veterinario: domande e risposte
Se hai bisogno di informazioni sull'alimentazione, la cura e l'educazione del tuo amico a quattro zampe.

Elena Sgamma

Antonio Frisone

Cristina Oberti
DOMANDA/risposta

Buongiorno, chiedo un consiglio perché non so davvero come comportarmi. Il nostro cucciolo che ora ha 3 mesi (pesa 1350 grammi) é arrivato quando aveva 45 giorni (ne pesava 650), infestato da parassiti: nelle feci il veterinario ha trovato Nematodi, Coccidi, Ascaridi e (dopo un secondo esame) Giardia. Curato con 1 cpr di Milbemax, 5 giorni di Vetkelfizina (che ha sostituito isospen dopo crisi ipoglicemica) e una settimana di Panacur, a distanza di 15 giorni l'esame é risultato negativo, ma permane gonfiore addominale e sono comparsi vermi nelle feci e in zona anale, con ogni probabilità Tenia, non presente nell'esame delle feci. Il veterinario prescrive altri 5 dosi di panacur, stavolta ben 125 mg, ma a distanza di 3 giorni rimangono vermi nelle feci. Il micio sta bene, é attivo e mangia (mentre 1 mese fa era molto debilitato). Leggendo le indicazioni dei farmaci che ho in casa mi sembra che il piú indicato fosse il milbemax che contiene praziquantel. Devo segnalare questa cosa al veterinario? Altri giorni di panacur sono utili? Inoltre, non sarebbe indicato un prodotto antipulci come lo Stronghold? Grazie per i consigli. Buona giornata.

Buongiorno, il trattamento non è immediato deve dar tempo alle terapie di fare effetto, per quanto riguarda gli antiparassitari si possono essere applicati, ne parli col suo medico veterinario curante.
Saluti