L'esperto Veterinario: domande e risposte
Se hai bisogno di informazioni sull'alimentazione, la cura e l'educazione del tuo amico a quattro zampe.

Elena Sgamma

Antonio Frisone

Cristina Oberti
DOMANDA/risposta

Buonasera, abbiamo un cane femmina meticcio di circa 9 anni, sterilizzata peso 12/13kg. Da circa 6 giorni ha smesso completamente di mangiare e beve pochissimo. Presenta sintomi quali tosse (soprattutto nei primi giorni) e vomito. L'abbiamo ovviamente portata subito dal veterinario il quale l'ha visitata e le ha diagnosticato una tracheite facendole una prima puntura di antibiotico e dicendoci di ritornare dopo due giorni. Quando siamo tornati, la situazione non era cambiata e oltre al secondo antibiotico le ha fatto anche una puntura di antiemetico, continuando a sostenere che non mangia a causa dei fastidi portati dalla tracheite uniti anche al caldo di questi giorni. Oggi siamo al sesto giorno e la situazione è sempre la stessa, stiamo provando a darle degli omogenizzati senza sale ma dobbiamo praticamente costringerla a mangiare. Contro la nausea ci ha prescritto anche le pastiglie Cerenia.
Cominciamo ad essere seriamente preoccupati e mi stupisce che una tracheite possa portare il cane ad avere tutti questi problemi. Avete dei consigli su come comportarci, anche solo per invogliare il cane a bere e mangiare?
Vi ringrazio in anticipo.
Giovanni

Buonasera, ovviamente diventa un problema un digiuno prolungato. Sono stati eseguiti esami del sangue e/o radiografie o ulteriori approfondimenti? In realtà se non sono stati effettuati e dato che il problema persiste, consiglio di approfondire la diagnostica per valutare se vi sono concomitanti altre problematiche e in base a questo valutare l'iter terapeutico. Contatti il Medico Veterinario curante per parlarne con lui ed effettuare il controllo.
Distinti saluti