L'esperto Veterinario: domande e risposte

Se hai bisogno di informazioni sull'alimentazione, la cura e l'educazione del tuo amico a quattro zampe.

Elena Sgamma
Elena Sgamma
DMV
Antonio Frisone
Antonio Frisone
DMV
Cristina Oberti
Cristina Oberti
DMV
fai una domanda

DOMANDA/risposta

Gravatar
Alessia

Salvo vi contatto perché da 2/3 settimane il mio cane tende a grattarsi sempre più spesso (principalmente dietro le zampe e a volte sulla pancia) e da qualche giorno abbiamo notato che ha iniziato anche a mordicchiarsi e inizia a provocarsi delle piccole lesioni su una zampa e dietro uno dei 2 cuscinetti più grandi, inoltre mi sembra di vedere un po’ di forfora.
Ha da poco cambiato stile di vita (prima era tenuto fuori casa, ora invece vive dentro insieme a noi causa cambio casa e zona diversa di locazione) inizialmente pensavamo fosse stress o comunque qualche malessere legato a questo cambio “drastico” , ma sembra diventare sempre più “ossessivo” e quelle piccole feritine che inizia a causarsi non mi sembrano nulla di buono..
Mi piacerebbe sapere se possibile, anche a grandi linee da cosa potrebbe essere causato principalmente, visto che dando uno sguardo su internet vedo che le cause potrebbero essere molteplici.

Frisone
Dott. Antonio Frisone

Buongiorno, potrebbe trattarsi di una allergia alimentare, da contatto o atopica, oppure di natura parassitaria, consiglio di portarlo dal medico veterinario curante per una visita completa.

Saluti

Top