L'esperto Veterinario: domande e risposte
Se hai bisogno di informazioni sull'alimentazione, la cura e l'educazione del tuo amico a quattro zampe.

Elena Sgamma

Antonio Frisone

Cristina Oberti
DOMANDA/risposta
Buongiorno ho un labrador di due anni. Arturo è da un paio di mesi che si sta leccando le zampe posteriori e si è provocato varie ferite (una è diventata nera). Gli ho dato il redonyl ma sembra che non faccia effetto (quando non ci sono o durante la notte si gratta). Il mio veterinario dice che non è un'allergia stagionale perché altrimenti si leccerebbe le zampe anteriori e mi ha detto che è solo un fatto di stress. Io però vorrei trovare un modo per fargliele passare... Che posso fare? Grazie mille

Buongiorno, i problemi dermatologici sono lughi da gestire quindi serve anche tempo per vedere dei miglioramenti, però non bisogna arrivare ad avere dei problemi cutanei che possono sfociare in infezioni (ad esempio lesioni da leccamento continuo che necessitano di ulteriori terapie); sono state adottate terapie anche con farmci antipruriginosi (apoquel)? Prende antiparassitario in maniera regolare? La diagnosi ovviamente in questo modo non è possibile, bisogna capire se si tratta di un prurito legato ad allergie/intolleranze alimentari, ambientale, parassitarie, atopico...oppure in diagnosi differenziale è da considerare anche il fattore dello stress (il leccamento avviene soprattutto quando il cane è da solo o di notte quando non è visto), in questo caso potrebbero essere necessari degli integratori per calmare lo stress.
Saluti