06/08/2015

Displasia dell’anca
La displasia dell’anca è la più diffusa patologia ortopedica nei cani di taglia grande e gigante, quelli maggiormente colpiti, ma si verifica in gran parte delle razze canine. E` anche la principale patologia dell’articolazione coxo-femorale nel cane e costituisce la più frequente causa di osteoartrite a carico di questa articolazione. Le cause sono diverse, anche se i fattori genetici e ambientali sono determinanti nell’insorgenza della patologia.I cani colpiti presentano uno scarso sviluppo delle masse muscolari rispetto allo sviluppo scheletrico. Ciò comporta una lassità articolare con un progressivo allontanamento della testa del femore dalla cavità articolare emisferica dell’osso iliaco che l’accoglie e una riduzione progressiva dell’area di contatto tra le due superfici articolari. Le conseguenze sono microfratture ossee, dolore, alterazioni delle cartilagini, alterazioni del profilo acetabolare e della testa femorale e, con gli anni, si arriva all’artrosi.
Comments powered by Disqus