02/12/2014
La respirazione artificiale al cane
La respirazione artificiale, anche detta “boccanaso”, va considerata uno dei tentativi estremi per salvare la vita al cane. Come il massaggio cardiaco, si rivela utile nel caso il cane sia rimasto vittima di folgorazione elettrica o di annegamento, ad esempio.Come praticare la respirazione artificiale al cane
La respirazione artificiale boccanaso si pratica sdraiando il cane su un fianco, estraendo la sua lingua ed estendendo il più possibile la testa usando entrambe le mani. A questo punto si soffia aria nelle narici contando fino a 3 secondi tra una soffiata e l’altra. Se la respirazione è andata a buon fine il torace del cane si comincerà a muovere. Comments powered by Disqus