03/08/2015

Cistite
Per cistite si intende una infiammazione acuta o cronica della parete vescicale del cane. I batteri più frequentemente coinvolti sono Escherichia coli, streptococchi, Staphylococcus aureus, Proteus e Pseudomonas. L’infezione batterica può partire nella femmina da vaginiti o metriti, nel maschio in concomitanza di problemi alla prostata. Il ristagno dell’urina nella vescica facilita la moltiplicazione batterica. Spesso la cistite è associata alla presenza di calcoli vescicali.Il cane ha un continuo stimolo della minzione con emissione, anche dolorosa, di poche gocce di urina, a volte emorragica. Talvolta la cistite causa malessere generale, febbre, abbattimento, inappetenza, dolore alla palpazione del basso addome.
Il veterinario valuterà quali esami effettuare per stabilire la causa e la terapia necessaria. Potrebbero essere necessari esami radiologici per visualizzare eventuali calcoli urinari o tumori, oppure esami batteriologici e antibiogramma delle urine per una terapia batterica mirata, soprattutto laddove il problema si ripresenti e dove una prima terapia non ha avuto esito positivo.
Comments powered by Disqus