02/12/2014
L’annegamento del cane
La condizione di annegamento del cane è simile a quella del soffocamento: l’animale deve essere riportato prontamente a riva e bisogna cercare di svuotare le vie respiratorie dall’acqua ingerita.Cosa fare in caso di annegamento del cane
Se le dimensioni del cane lo permettono, l’animale va preso per gli arti posteriori e mantenuto a testa in giù, contemporaneamente una seconda persona deve aprirgli la bocca e fare delle compressioni sul torace; se il cane è di taglia grossa è necessario prenderlo attorno all’addome con un braccio e metterlo sulla propria spalla e, anche in questa circostanza, bisogna cercare di comprimere il torace del nostro amico a 4 zampe al fine di cercare di far fuoriuscire l’acqua ingerita. Se si è opportunamente addestrati, è possibile praticare al cane una respirazione “boccanaso”. In generale, dopo aver prestato il primo soccorso a seguito di annegamento del cane, è necessario consultare un veterinario. Comments powered by Disqus