-
salute
Avvelenamenti o ingestione di sostanze tossiche
Avvelenamento del cane L’avvelenamento di un cane può verificarsi in maniera del tutto casuale tramite l’ingestione involontaria di una sostanza dannosa da parte dell’animale, oppure avvenire in seguito ad un’azione ...
continua a leggere > -
salute
Bronchite
Bronchite La bronchite è un’infiammazione acuta o cronica dei bronchi per intervento di agenti batterici, virali o di agenti fisici (colpo di freddo). Il cane presenta malessere generale con febbre, tosse secca o con catarro. ...
continua a leggere > -
salute
Broncopolmonite
Broncopolmonite La broncopolmonite è un’infiammazione acuta dei bronchi e degli alveoli polmonari del cane. In generale è lo stadio successivo della bronchite indotta da malattie infettive virali quali cimurro, tracheobronchite ...
continua a leggere > -
salute
Candidosi
Candidosi Si tratta di micosi causate da lieviti quale la Candida albicans. Nel cane possono presentarsi candidosi superficiali (negli spazi interdigitali, nell’orecchio) o interne (nella bocca, nell’intestino e, più raramente, nei...
continua a leggere > -
salute
Cataratta
Cataratta La cataratta è un’opacizzazione del cristallino dell’occhio del cane associata a difficoltà visiva. Può essere congenita o acquisita in seguito a malattie metaboliche o traumi. È più facile ...
continua a leggere > -
salute
Cheratite
Cheratite La cheratite è un processo infiammatorio a carico della cornea. Le cause che la determinano possono essere batteri, virus, miceti, allergie o un problema a carico del sistema immunitario del cane. In caso di cheratite si nota un ...
continua a leggere > -
salute
Cheyletiellosi
Cheyletiellosi La Cheyletiella appartiene al gruppo degli acari. La si ritrova con una certa frequenza sui cuccioli, dove causa prurito di modica entità, e vive lungo la colonna vertebrale e sulla cute facciale del cane. La presenza di ...
continua a leggere > -
salute
Cistite
Cistite Per cistite si intende una infiammazione acuta o cronica della parete vescicale del cane. I batteri più frequentemente coinvolti sono Escherichia coli, streptococchi, Staphylococcus aureus, Proteus e Pseudomonas. L’infezione ...
continua a leggere > -
salute
Coccidiosi
Coccidiosi La cocciodiosi è un’infestazione protozoaria comune nel cane nel quale causa, non di rado, diarrea e, nei soggetti giovani, la morte. È una parassitosi che trova terreno di sviluppo in luoghi affollati (negozi, canili, ...
continua a leggere > -
salute
Colica
Colica Per colica si intende una grave forma di dolore addominale o renale. Nel primo caso si parla di colica addominale, dovuta a un’alterazione della motilità intestinale (per esempio, stipsi, costipazione o enteriti). In caso di ...
continua a leggere > -
salute
Colpo di calore
Colpo di calore nel cane Nel cane, così come nell’uomo, il colpo di calore si presenta quando umidità e temperatura esterna sono elevate, mentre la ventilazione è scarsa. Il colpo di calore può colpire tutti i cani,...
continua a leggere > -
salute
Coma
Coma Il coma è una condizione di breve, media o lunga durata che vede come cause scatenanti un processo infiammatorio a carico del sistema nervoso centrale a seguito di traumatismi, tumori, problemi vascolari, ma anche in seguito a ...
continua a leggere >