20/10/2014
ORIGINI
La presenza di questo cane nella Penisola iberica è antichissima. Il maggior numero di questi soggetti si trova in Andalusia dove è conosciuto da secoli come “cane turco” e viene utilizzato come da cane da pastore.
ASPETTO E CARATTERISTICHE
Cane rustico, ben proporzionato, di peso medio, dolicocefalo, piuttosto longilineo, di forme armoniose e di profilo seducente, di natura atletica con muscolatura ben sviluppata. Gli occhi, situati in posizione leggermente obliqua, sono molto espressivi. L’iride è di colore nocciola e deve accordarsi al colore del manto. Le orecchie, attaccate ad altezza media, sono triangolari e cadenti. La coda è attaccata ad altezza media. Certi soggetti presentano brachiuria congenita. Pelo: sempre arricciato e di tessitura lanosa. I soggetti tosati sono ammessi, purché la tostatura sia omogenea e non abbia finalità estetiche. Lunghezza massima del pelo raccomandata uguale a 12 cm che salgono a 15 se i peli vengono estesi, con una lunghezza minima di 3. I cuccioli nascono sempre già con pelo ricciuto. Colore: a) monocolori: bianco, nero e marrone nelle loro differenti sfumature. b) bicolori: bianco e nero o bianco e marrone nelle loro diverse sfumature. Non sono ammessi soggetti tricolori, neri e focati, nocciola e focati. Taglia: maschi 44-50 cm; femmine 40-46 cm.
ATTITUDINI
È utilizzato come cane da pastore, da caccia e da pesca. Docile, allegro, lavoratore, molto equilibrato, ha una forte attitudine all’apprendimento grazie alle sue straordinarie capacità di comprensione. Si adatta a tutte le situazioni e a tutte le condizioni.
NOTE
Il suo pelo lo rende adatto alle variazioni di umidità e di secchezza della regione e quindi atto a svolgere compiti sia da pastore sia da caccia.
FCI 336 Gruppo 8
Chien d’eau espagnol, Spanischer Wasserhund, Spanish waterdog
Nazionalità: Spagna
Sezione: 3 Cani da acqua
La presenza di questo cane nella Penisola iberica è antichissima. Il maggior numero di questi soggetti si trova in Andalusia dove è conosciuto da secoli come “cane turco” e viene utilizzato come da cane da pastore.
ASPETTO E CARATTERISTICHE
Cane rustico, ben proporzionato, di peso medio, dolicocefalo, piuttosto longilineo, di forme armoniose e di profilo seducente, di natura atletica con muscolatura ben sviluppata. Gli occhi, situati in posizione leggermente obliqua, sono molto espressivi. L’iride è di colore nocciola e deve accordarsi al colore del manto. Le orecchie, attaccate ad altezza media, sono triangolari e cadenti. La coda è attaccata ad altezza media. Certi soggetti presentano brachiuria congenita. Pelo: sempre arricciato e di tessitura lanosa. I soggetti tosati sono ammessi, purché la tostatura sia omogenea e non abbia finalità estetiche. Lunghezza massima del pelo raccomandata uguale a 12 cm che salgono a 15 se i peli vengono estesi, con una lunghezza minima di 3. I cuccioli nascono sempre già con pelo ricciuto. Colore: a) monocolori: bianco, nero e marrone nelle loro differenti sfumature. b) bicolori: bianco e nero o bianco e marrone nelle loro diverse sfumature. Non sono ammessi soggetti tricolori, neri e focati, nocciola e focati. Taglia: maschi 44-50 cm; femmine 40-46 cm.
ATTITUDINI
È utilizzato come cane da pastore, da caccia e da pesca. Docile, allegro, lavoratore, molto equilibrato, ha una forte attitudine all’apprendimento grazie alle sue straordinarie capacità di comprensione. Si adatta a tutte le situazioni e a tutte le condizioni.
NOTE
Il suo pelo lo rende adatto alle variazioni di umidità e di secchezza della regione e quindi atto a svolgere compiti sia da pastore sia da caccia.
FCI 336 Gruppo 8
Chien d’eau espagnol, Spanischer Wasserhund, Spanish waterdog
Nazionalità: Spagna
Sezione: 3 Cani da acqua
Comments powered by Disqus