20/10/2014

ORIGINI
Piccoli cani e pelo duro, molto simili ai Griffoncini belgi, sono stati raffigurati su tela da maestri del XVII secolo. L’origine non è nota, ma si presume che derivi dall’incrocio di Yorkshire, Affenpinscher, Schnauzer nano e Carlino.
ASPETTO E CARATTERISTICHE
È un piccolo cane intelligente, vivace, robusto, di struttura compatta con portamento e costruzione eleganti, accattivante per l’espressione quasi umana. La testa, larga e arrotondata, deve essere ben guarnita di peli duri e arruffati che contornano gli occhi, il tartufo, le guance e il mento. Gli occhi sono molto grandi, rotondi, neri, ben distanziati e sporgenti, con ciglia lunghe e nere, palpebre orlate di nero. Le orecchie sono ben erette, tagliate a punta. La coda è portata alta, tagliata ai due terzi. Pelo: deve essere duro, arruffato, semilungo e folto. Colore: nero, nero e focato, nero e rosso mescolati. Taglia: lo standard non indica l’altezza al garrese ma il peso, dividendo due varietà: taglia grande, massimo 5 kg, e taglia piccola, massimo 3 kg.
ATTITUDINI
Curiosi,vivaci e sempre attenti ai movimenti e ai gesti di chi sta loro intorno, i Griffoncini belgi sono esclusivamente cani da compagnia. Il loro standard recita “piccolo cane per signore”. Sono cani divertenti, allegri, che affascinano in modo particolare perché hanno una “faccia” e non un muso. Il loro scopo nella vita è stare con il padrone, amandolo follemente ma anche prendendolo un po’ in giro, perché hanno uno spiccato senso dell’umorismo. Vogliono partecipare attivamente alla vita familiare. Non sono molto adatti ai bambini.
NOTE
Il Griffone belga è quasi identico al Griffone di Bruxelles, da cui differisce solo per il colore.
FCI 81 Gruppo 9
Griffon belge, Belgischer Griffon, Belgian griffon, Grifón belga
Nazionalità: Belgio
Sezione: 3 Cani belgi di piccola taglia
Sottosezione: 1 Tipo Griffoni
Piccoli cani e pelo duro, molto simili ai Griffoncini belgi, sono stati raffigurati su tela da maestri del XVII secolo. L’origine non è nota, ma si presume che derivi dall’incrocio di Yorkshire, Affenpinscher, Schnauzer nano e Carlino.
ASPETTO E CARATTERISTICHE
È un piccolo cane intelligente, vivace, robusto, di struttura compatta con portamento e costruzione eleganti, accattivante per l’espressione quasi umana. La testa, larga e arrotondata, deve essere ben guarnita di peli duri e arruffati che contornano gli occhi, il tartufo, le guance e il mento. Gli occhi sono molto grandi, rotondi, neri, ben distanziati e sporgenti, con ciglia lunghe e nere, palpebre orlate di nero. Le orecchie sono ben erette, tagliate a punta. La coda è portata alta, tagliata ai due terzi. Pelo: deve essere duro, arruffato, semilungo e folto. Colore: nero, nero e focato, nero e rosso mescolati. Taglia: lo standard non indica l’altezza al garrese ma il peso, dividendo due varietà: taglia grande, massimo 5 kg, e taglia piccola, massimo 3 kg.
ATTITUDINI
Curiosi,vivaci e sempre attenti ai movimenti e ai gesti di chi sta loro intorno, i Griffoncini belgi sono esclusivamente cani da compagnia. Il loro standard recita “piccolo cane per signore”. Sono cani divertenti, allegri, che affascinano in modo particolare perché hanno una “faccia” e non un muso. Il loro scopo nella vita è stare con il padrone, amandolo follemente ma anche prendendolo un po’ in giro, perché hanno uno spiccato senso dell’umorismo. Vogliono partecipare attivamente alla vita familiare. Non sono molto adatti ai bambini.
NOTE
Il Griffone belga è quasi identico al Griffone di Bruxelles, da cui differisce solo per il colore.
FCI 81 Gruppo 9
Griffon belge, Belgischer Griffon, Belgian griffon, Grifón belga
Nazionalità: Belgio
Sezione: 3 Cani belgi di piccola taglia
Sottosezione: 1 Tipo Griffoni
Comments powered by Disqus