20/10/2014

ORIGINI
Le origini della razza possono essere rintracciate fino a circa il 1710 quando un uomo di nome Morten Bak, che viveva in Glenstrup, tra le due città di Randers e Hobro, incrociò per otto generazioni cani randagi con i locali cani dei contadini e così definì una razza pura di cani pomellati bianchi e neri, chiamati Bakhounds. È probabile che i cani randagi fossero di origine spagnola, così che si considerano questi gli antenati del Gammel dansk hønsehund.
ASPETTO E CARATTERISTICHE
È un cane di media taglia, rettangolare e di costituzione solida. La testa è corta e larga, con stop poco pronunciato. Gli occhi sono di dimensioni medie, non incavati né prominenti, di colore marronescuro. Le orecchie hanno attaccatura piuttosto bassa e larga ed estremità piuttosto arrotondate. Il mar- gine anteriore dovrebbe sfiorare la guancia. La coda, di base piuttosto lar- ga, si restringe progressivamente verso l’estremità. È portata in posizione naturalmente pendente. Pelo: corto e denso, piuttosto ruvido al tocco. Colore: bianco a macchie scure, di dimensioni variabili fino a formare puntini su bianco. La tonalità di marrone è variabile, ma è da preferire quella scura. Taglia: maschi 54-60 cm, preferita oltre i 56 cm; femmine 50-56 cm, preferita oltre 52 cm.
ATTITUDINI
È un cane determinato e coraggioso. Durante la caccia procede piuttosto lentamente, mantenendo sempre contatto con il cacciatore ed eseguendo il suo lavoro di cane da punta senza disturbare la preda. La razza è adatta sia alle prede di piccola taglia sia a quelle grandi.
NOTE
È caratteristica di razza il forte dimorfismo sessuale: mentre il maschio è forte e di sostanza, la femmina è caratterizzata da una costituzione più leggera e ha un carattere più vivace e capriccioso.
FCI 281 Gruppo 7
Ancien chien d’arrêt danois, Altdänischer Vorstehhund, Old Danish pointing dog, Perro antiguo de muestra danés
Nazionalità: Danimarca
Sezione: 1 Cani da ferma continentali
Sottosezione: 1 Tipo Bracco
Le origini della razza possono essere rintracciate fino a circa il 1710 quando un uomo di nome Morten Bak, che viveva in Glenstrup, tra le due città di Randers e Hobro, incrociò per otto generazioni cani randagi con i locali cani dei contadini e così definì una razza pura di cani pomellati bianchi e neri, chiamati Bakhounds. È probabile che i cani randagi fossero di origine spagnola, così che si considerano questi gli antenati del Gammel dansk hønsehund.
ASPETTO E CARATTERISTICHE
È un cane di media taglia, rettangolare e di costituzione solida. La testa è corta e larga, con stop poco pronunciato. Gli occhi sono di dimensioni medie, non incavati né prominenti, di colore marronescuro. Le orecchie hanno attaccatura piuttosto bassa e larga ed estremità piuttosto arrotondate. Il mar- gine anteriore dovrebbe sfiorare la guancia. La coda, di base piuttosto lar- ga, si restringe progressivamente verso l’estremità. È portata in posizione naturalmente pendente. Pelo: corto e denso, piuttosto ruvido al tocco. Colore: bianco a macchie scure, di dimensioni variabili fino a formare puntini su bianco. La tonalità di marrone è variabile, ma è da preferire quella scura. Taglia: maschi 54-60 cm, preferita oltre i 56 cm; femmine 50-56 cm, preferita oltre 52 cm.
ATTITUDINI
È un cane determinato e coraggioso. Durante la caccia procede piuttosto lentamente, mantenendo sempre contatto con il cacciatore ed eseguendo il suo lavoro di cane da punta senza disturbare la preda. La razza è adatta sia alle prede di piccola taglia sia a quelle grandi.
NOTE
È caratteristica di razza il forte dimorfismo sessuale: mentre il maschio è forte e di sostanza, la femmina è caratterizzata da una costituzione più leggera e ha un carattere più vivace e capriccioso.
FCI 281 Gruppo 7
Ancien chien d’arrêt danois, Altdänischer Vorstehhund, Old Danish pointing dog, Perro antiguo de muestra danés
Nazionalità: Danimarca
Sezione: 1 Cani da ferma continentali
Sottosezione: 1 Tipo Bracco
Comments powered by Disqus