Associazione: I Gatti Del Verano - Animal Welfare Onlus

Storia
Con 430 gatti e 72 ettari di territorio siamo la Colonia Felina più grande di Roma e anche d'Italia. E' un grande impegno portato avanti da una "manciata" di volontari che fanno miracoli per queste povere anime con coda e baffi che sopravvivono esclusivamente di carità privata. Potete aiutarci con donazioni, croccantini, scatolette, adozioni a distanza, cinque per mille e tutto il resto che troverete nel nostro sito.
Il progetto: "I Guardiani della Pace" - Colonia Felina Cimitero Monumentale Verano Roma
Dopo oltre un anno impiegato per acquisire i dati relativi alla situazione del Cimitero Monumentale Verano di Roma, riguardanti la popolazione della colonia felina esistente e l’individuazione delle varie persone che da anni in modo autonomo e disorganizzato se ne occupano, l’Associazione ha stilato un progetto per la gestione della stessa al fine di tutelare i felini residenti. I traguardi raggiunti hanno portato a notevoli risultati.
Il rapporto instaurato con la Direzione dei Cimiteri Capitolini (Ama S.p.A.), le varie imprese impegnate nella manutenzione e nei restauri, nonché dei visitatori è di cooperazione e aiuto reciproco. Ci sono stati assegnati alcuni vecchi stanzini in disuso, 2 container da ripristinare ed un’area verde da sistemare; sono state concordate e successivamente create postazioni coperte destinate all’alimentazione della colonia felina nel rispetto dell’igiene dovuta in questo sito così particolare.
Il censimento effettuato ha permesso la realizzazione di piani di intervento mirati a:
- controllo demografico tramite sterilizzazione e cura di tutti i componenti della colonia;
- contenere gli abbandoni anche con l’educazione dei visitatori;
- ridurre il numero di postazioni di alimentazione (attualmente 39 dislocate nei 72 ettari di area cimiteriale);
- organizzazione e coordinamento tra le persone che si occupavano precedentemente degli animali.
- sistemazione dell’area verde, concessa dalla Direzione Ama, destinata ad accogliere i gatti più anziani che necessitano di cure particolari quotidiane o dei nuovi abbandonati che girano spaventati nel cimitero.
Orari
Sabato dalle 10 alle 13 (entrata consentita ai veicoli)
gli altri giorni su appuntamento da concordare al 3474030828 Luana
Condividi