Associazione: Canile Di Monselice Chiara Locrati
Storia
Dal 1° Febbraio 2012 il Comune di Monselice è subentrato nella gestione del Canile istituendo il Canile Municipale. Questa nuova gestione ha lo scopo di offrire un ricovero immediato, sicuro e soprattutto accogliente agli animali vaganti e/o abbandonati. La struttura è stata intitolata a “Chiara Locrati”, 36enne di Albignasego, che si è sacrificata nel tentativo di salvare il proprio cagnolino “Ben”.
La struttura è suddivisa in Canile Sanitario e Canile Rifugio.
12 sono i box (con giardino esterno) a disposizione del Canile Sanitario dove i cani trovati vaganti in tutto il territorio dell’ ULSS 17, vengono portati dal cinovigile per i controlli. Agli animali trovati sprovvisti viene applicato il microchip (obbligatorio con l’ordinanza del 6 agosto 2008 del Ministero della Salute), vengono sverminati, vaccinati e sterilizzati; affidati poi alle cure e alle attenzioni di operatori e volontari durante la permanenza.
La struttura inoltre garantisce la restituzione al legittimo proprietario dell’animale scappato e ritrovato, spesso proprio tramine lettura del microchip.
Lo spazio, invece, per i cani seguiti del Canile Rifugio di Monselice è suddiviso in box coperti e giardinetti esterni dove i cani possono stare liberamente in compagnia a tutte le ore.
La cura e le adozioni degli animali sono sostenute dall’opera dei volontari della LIDA sez.di Padova che volontariamente e gratuitamente si adoperano affinchè vengano sanate situazioni di disagio, si prodigano per trovare famiglie amorevoli a chi una casa non ce l’ha e si attiviano per ritrovare i padroni dei cani o gatti smarriti.
Orari
Il canile è aperto tutti i giorni dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.30.
Condividi