Gatto in adozione: Rasta
1 di
Caratteristiche
Vado d'accordo con:




Descrizione
OGGI AIUTIAMO SALSA (volata via...), LALLA&RASTA;
Un giorno a Mondogatto è arrivata una chiamata dalla proprietaria di una cascina nel Lodigiano: c’erano due mamme gatte da collocare, con prole al seguito di ben 12 micini.
Una mamma aveva 5 piccoli e l’altra 7, nati nel mese di aprile. Abbiamo scoperto successivamente che una delle due mamme, quella dei 5, era felv positiva… e come spesso accade, la malattia era stata trasmessa ai cuccioli. Per questo motivo è importante la sterilizzazione ed abbiamo, dopo lo svezzamento, provveduto ad effettuarla su entrambe le gatte.
Due dei gattini felv+ sono purtroppo morti molto presto, tre invece sono sopravvissute ed oggi si trovano nel nostro rifugio: si tratta delle dolcissime Salsa, Lalla e Rasta che ora hanno circa 9 mesi. Un vero concentrato di tenerezza e morbidosità a pelo total black, le 3 piccole sorelle sono molto affiatate tra loro, curiose com’è giusto che sia vista la giovanissima età, ma anche coccolone e ideali compagne per l’umano.
Cercano casa insieme o separate, vanno d’accordo con gli altri gatti dato l’ottimo carattere (purché siano vaccinati, naturalmente).
Potete anche venire a trovarle (previo appuntamento) allora la conquista sarà inevitabile!
Per info chiamare il nr 389-5396287
Problemi o Patologie
Positiva alla FeLV ma asintomatica
Cos’è la FeLV? Un virus che colpisce il sistema immunitario dei felini, provocando immunodepressione. Non è possibile la trasmissione all’uomo. Il contagio avviene solo tra gatti tramite accoppiamento, liti furibonde o contatto stretto e prolungato. Esiste la possibilità di vaccinare i gatti FeLV negativi nel caso in cui si trovino a convivere con gatti FeLV positivi. Un gatto positivo al virus può sviluppare la malattia o rimanere asintomatico per tutta la vita; in ogni caso, meglio che il micio viva al caldo in casa e sia tenuto sotto regolare controllo medico.