Gatto in adozione: Mimì
1 di
Caratteristiche
Vado d'accordo con:




Descrizione
Mimì avrebbe potuto facilmente avere una famiglia. E’ bella, Mimì, il suo pelo è soffice e folto, il suo sguardo intenso, dolce il suo carattere. Ma Mimì è risultata Felv positiva e le sue chance di adozione sono drasticamente diminuite. E’ arrivata da noi perché non avrebbe potuto convivere con altro micio sano, senza rischiare il contagio. Ma l’esperienza ci ha insegnato che esistono persone che non si lasciano spaventare da una patologia quando è il momento di adottare il primo gatto, e quelle che magari nel tempo hanno già scelto gatti con la Felv, e pensano di ampliare la loro famiglia.
Cari amici già proprietari di felvini, contiamo su di voi per dare a Mimì una nuova casa!
Per conoscerla CHIAMATE PATRIZIA, tel. 335 251121
Problemi o Patologie
Positiva alla FeLV ma asintomatico
Cos’è la FeLV? Un virus che colpisce il sistema immunitario dei felini, provocando immunodepressione. Non è possibile la trasmissione all’uomo. Il contagio avviene solo tra gatti tramite accoppiamento, liti furibonde o contatto stretto e prolungato. Esiste la possibilità di vaccinare i gatti FeLV negativi nel caso in cui si trovino a convivere con gatti FeLV positivi. Un gatto positivo al virus può sviluppare la malattia o rimanere asintomatico per tutta la vita; in ogni caso, meglio che il micio viva al caldo in casa e sia tenuto sotto regolare controllo medico.

Lo Scudo Di Pan Onlus
52100 - Arezzo (AR)