Gatto in adozione: Lilly

1 di
Caratteristiche
Vado d'accordo con:




Descrizione
Una famiglia che ha già 2 gatti ha raccolto sotto la pioggia questa gattina. Era raffreddata e febbricitante. L’hanno portata da un veterinario ed è stata curata .
La gatta ha circa un anno ed è stata chiamata Lilly.
Ora si sta rimettendo in sesto ma è risultata fiv positiva per cui ci hanno chiesto aiuto.
Cerchiamo una famiglia che possa adottarla.
Per info contattare adozioni@enpaparma.it
Problemi o Patologie
Positiva alla FIV
La FIV è l'equivalente umano dell'HIV. Un micio FIV+ che vive in un appartamento può avere le stesse aspettative di vita di un gatto sano, ha solo il sistema immunitario un pochino più delicato, quindi se esposto a qualche virus è più predisposto a prenderselo (ad esempio un raffreddore), ma la terapia è la stessa di un micio sano. In un appartamento poi i rischi si riducono al lumicino in quanto non sarebbe né al freddo né a contatto con gatti di strada da cui potrebbe prendersi qualche infezione. La FIV inoltre non si trasmette all'uomo e le probabilità che si possa trasmettere ad eventuali altri gatti presenti in casa è minima, visto che il contagio avviene tramite rapporti sessuali e attraverso il sangue (trasfusioni o lotte cruente, non con graffietti e nemmeno con la saliva!). In tantissimi gattili i mici FIV convivono tranquillamente con i gatti sani, quindi, il pericolo di contagio è davvero infinitesimale.
Punto Accoglienza Sezione Enpa Parma
43126 - Parma (PR)