Gatto in adozione: Lilla
1 di
Caratteristiche
Vado d'accordo con:




Descrizione
Ciao a tutti sono Lilla (ancora) sono risultata felv positiva ma sto benissimo, magari (ma non è affatto detto) la mia vita non sarà lunghissima, quindi non vorrei viverla in gattile.
Chi mi porta a casa? Magari con il mio amico Mismo.
Mismo, ha poco più di un anno e, siccome è risultato positivo alla felv, è con noi da giugno 2020...sta bene al momento ed è molto simpatico, può vivere con altri gatti se vaccinati contro la felv.
Video https://www.facebook.com/avapaodv/videos/301181751738931
https://www.facebook.com/avapaodv/videos/293484155710315
Adozione di coppia? Sarebbe stupendo ma non è obbligatorio!
Per info e adozione Tel: 016534627-infoavapaonlus@gmail.com
Problemi o Patologie
Positivi alla FeLV ma asintomatici
Cos’è la FeLV? Un virus che colpisce il sistema immunitario dei felini, provocando immunodepressione. Non è possibile la trasmissione all’uomo. Il contagio avviene solo tra gatti tramite accoppiamento, liti furibonde o contatto stretto e prolungato. Esiste la possibilità di vaccinare i gatti FeLV negativi nel caso in cui si trovino a convivere con gatti FeLV positivi. Un gatto positivo al virus può sviluppare la malattia o rimanere asintomatico per tutta la vita; in ogni caso, meglio che il micio viva al caldo in casa e sia tenuto sotto regolare controllo medico.
Avapa Onlus - Canile Gattile Regionale Valle D'aosta
11020 - Saint Christophe (AO) (AO)