Gatto in adozione: Ecuba




1 di
Caratteristiche
Vado d'accordo con:




Descrizione
Toc toc! E’ permesso? Oggi nelle vostre vite entrerà in punta di zampette, Ecuba.
Silenziosa e discreta, la sua è una storia simile a tante altre. E’ nata e vissuta in un posto del mondo che noi umani chiamiamo strada.
Spavalda e leonessa, catturava le sue prede spostandosi ovunque il suo olfatto percepisse la salvezza che avrebbe rappresentato quel pasto. Ogni giorno ovviamente era una lotta.
Nove anni da randagia e chissà se avrebbe resistito ancora ad un altro inverno. Per fortuna, un angelo che la amava nonostante la sua totale diffidenza, ne conquistò il cuore sfinito dalla vita di strada e riuscì ad accarezzare il suo esile corpo ormai privo di forze, ferito e malconcio.
Mesi di cure e attenzioni hanno guarito tutte le sue ferite ed ha imparato ad accettare le carezze e l’amore umano. Quando, però, il Gattile si popola di troppe persone, la sua timidezza l’assale e preferisce rintanarsi ed osservare.
Siamo certi che la vita trascorsa in strada sia ormai un ricordo, ma per sconfiggere la sua timidezza avrebbe bisogno di una casa e di una famiglia per sempre.
Ecuba ha circa nove anni. E’ sterilizzata, FELV negativa, FIV +.
Tutti i nostri mici si trovano presso il nostro rifugio a Monza (Mb), aperto tutti i sabati e le domeniche dalle 16.00 alle 18.00
Vengono affidati previo colloquio pre affido, firma del modulo di adozione e con l'impegno a mantenere con noi contatti nel tempo.
Per info: adozioni@gattolandia.org
Eliana 320.4072865
Laura 349.8641637
Manuela 392.2442134 (dopo le 18,30)
Problemi o Patologie
PositivA alla FIV
La FIV è l'equivalente umano dell'HIV. Un micio FIV+ che vive in un appartamento può avere le stesse aspettative di vita di un gatto sano, ha solo il sistema immunitario un pochino più delicato, quindi se esposto a qualche virus è più predisposto a prenderselo (ad esempio un raffreddore), ma la terapia è la stessa di un micio sano. In un appartamento poi i rischi si riducono al lumicino in quanto non sarebbe né al freddo né a contatto con gatti di strada da cui potrebbe prendersi qualche infezione. La FIV inoltre non si trasmette all'uomo e le probabilità che si possa trasmettere ad eventuali altri gatti presenti in casa è minima, visto che il contagio avviene tramite rapporti sessuali e attraverso il sangue (trasfusioni o lotte cruente, non con graffietti e nemmeno con la saliva!). In tantissimi gattili i mici FIV convivono tranquillamente con i gatti sani, quindi, il pericolo di contagio è davvero infinitesimale.

Gattolandia O.n.l.u.s. Per La Tutela Del Gatto
20052 - Monza (MB)